Discussioni progetto:Diocesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 659:
::::::Sono in disaccordo con 32 vicari, perché non si può fare una questione di correttezza per uno sfasamento di un giorno, quando sappiamo tutti benissimo che quei dati sono generalmente stime e la data di AP è puramente indicativa. Un anno di sfasamento può essere significativo, un giorno no.
::::::{{ping|.avgas}} Per ora possiamo congelare. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:32, 25 lug 2018 (CEST)
:::::::Per le diocesi vale lo stesso discorso delle Congregazione religiose, di cui ho personale e diretta conoscenza. Ogni anno l'Ufficio Centrale di Statistica della S.Sede invia il questionario statistico da compilare; c'è chi risponde subito, c'è chi risponde più tardi, comunque entro la fine dell'anno (= non è detto perciò che i dati si riferiscono al 31 dicembre; ma solo ad un generico, per es., 2015). L'assemblaggio poi di tutti questi dati che arrivano a Roma occupa parecchio tempo e questo spiega perchè i dati statistici si riferiscono a due anni prima della loro pubblicazione (cfr. [https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2017/04/06/0222/00505.html]).<br/>Detto ciò a puro titolo conoscitivo, faccio un'ulteriore proposta: quella di eliminare, nella sezione statistiche, la frase "La diocesi al termine dell'anno XXX..." e sostituirla semplicemente con "La diocesi nel XXX...", come è scritto anche nell'incipit.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:45, 25 lug 2018 (CEST)
== [[Template:Gcatholic]] ==
| |||