Paperback Writer/Rain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
Le chitarre e il basso Rickenbacker a tastiera estesa di Paul<ref>Nell'occasione, il bassista mise da parte il suo fido Hofner a vantaggio di uno strumento dal suono più graffiante. ''V.'' Ian MacDonald, ''The Beatles. L'opera completa'', Mondadori, Milano 1994, pag. 193.</ref>, mai così in evidenza in un disco, avevano visto il loro sound modificato con delle scosse elettriche prodotte dal congiungimento degli altoparlanti. Il [[riff]] delle chitarre e degli arrangiamenti vocali, con Paul voce guida e John e George a supporto, sono un validissimo insieme musicale (anche se Lennon e Harrison non rimasero del tutto seri nell'eseguire i cori, come si può capire dall'ansimare delle loro risate intelligibile in una pista della voce molto "sporca", e dal loro intonare "Frère Jacques", "Fra Martino campanaro" durante la seconda sequenza strofa/ritornello). ''Paperback Writer'' è l'invocazione di uno scrittore che vorrebbe esser letto, e si rivolgeva a tutti quelli che, come i primi Beatles, cercavano degli editori. L'artista in questione era il poeta "beat" Royston Ellis, che nel 1960 era venuto in contatto con il gruppo allora in formazione. In una conversazione avuta con Paul McCartney, Ellis aveva ripetuto insistentemente al musicista di ambire a diventare uno scrittore di libri tascabili (un "paperback writer"), e il ricordo di questo episodio verosimilmente affiorò dal subconscio di Paul quando si trattò di trovare le liriche della composizione<ref>Bill Harry, ''Beatles - L'enciclopedia'', Arcana, Roma 2001, pag. 268.</ref>.
== Video ==
Il regista [[Michael Lindsay-Hogg]] girò quattro filmati promozionali per la canzone, dal 19 al 20 maggio 1966. Il primo giorno i Beatles furono ripresi a colori in studio di registrazione agli [[Abbey Road Studios|EMI Studios]], per la puntata dell'''[[Ed Sullivan Show]]'', andata in onda il 5 giugno, e due volte in bianco e nero mentre eseguivano ''Paperback Writer'' per la televisione britannica. L'ultima performance fu mandata in onda nel corso dei programmi ''[[Ready Steady Go!]]'' e ''[[Thank Your Lucky Stars]]'' il 3 e il 25 giugno, rispettivamente.
Il 20 maggio, Lindsay-Hogg girò un altro filmato a colori a [[Chiswick House]], [[Londra]].<ref>[http://thebeatles.com/#/images/19_05_1966_1 "Shooting the "Paperback Writer" promotional video" at thebeatles.com]</ref> I Beatles mimarono solo di suonare la canzone, ripresi nel giardino della residenza circondati da statue. Il video venne mostrato in bianco e nero a ''[[Top of the Pops]]'' su [[BBC Television|BBC-TV]] il 2 giugno.{{sfn|The Beatles Bible|2008}} Il filmato promozionale del 20 maggio è stato incluso nella compilation video ''[[1 (Beatles)|1]]'', mentre sia la versione a colori del 19 maggio e quella del 20 sono state incluse nella versione su triplo CD della compilation, intitolata ''1+''.<ref>{{cite web|first= Matt |last= Rowe |title= The Beatles 1 To Be Reissued With New Audio Remixes... And Videos |work= The Morton Report |date= 18 settembre 2015 |accessdate= 9 gennaio 2016 |url= http://www.themortonreport.com/entertainment/music/the-beatles-1-to-be-reissued-with-new-audio-remixesand-videos}}</ref>
==Formazione==
|