British Aerial Transport: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
|sito =
}}
La '''British Aerial Transport Company Limited''', meglio conosciuta come '''BAT''', era un'azienda aeronautica e del settore difesa [[Regno Unito|britannica]] con sede a [[Willesden]], nella [[ConteeGrande metropolitane d'Inghilterra|contea metropolitana]] di [[Greater ManchesterLondra]].
 
==Storia==
La British Aerial Transport Company<ref name=M6p123>{{Cita |Mancini 1936|p. 123}}</ref> fu fondata nel giugno del 1917, in piena [[prima guerra mondiale]] da Samuel Waring, allora presidente della Waring and Gillow.<ref name=D0p169>{{Cita |Davenport-Hines 1990|p. 169}}</ref> La nuova società rilevò la sede precedentemente occupata dalla Joucques Aviation Company a Hythe Road, Willesdon. Per lo staff tecnico della nuova società Waring assunse diversi [[Ingegnere|ingegneri]] olandesi. Come capo progettista [[Frederick Koolhoven]],<ref name=M6p50>{{Cita |Mancini 1936|p. 50}}</ref> proveniente dalla [[Armstrong Whitworth|Sir WG Armstrong, Whitworth & Company Ltd.]],<ref name=M6p50/> coadiuvato da [[Robert Noorduyn|Robert Bernard Cornelis Noorduyn]]<ref name="as">{{Cita|British Aviation||as}}.</ref> come Chief Draftsman, Tony van Laar come capo ingegnere, e Peter Legh<ref group=N>Nato il 4 settembre [[1896]] a [[Kensington]], Londra, e morto il 3 maggio 1919 a East Finchley, [[Middlesex]], anch'egli proveniente dalla Armstrong Whitworth and Co.</ref> come pilota collaudatore.<ref name="as"/>
 
Il primo progetto di Koolhoven per la nuova società fu il [[Aereo da caccia|caccia]] monoposto [[BAT F.K.22]]. Il fallimento nello sviluppo del suo progettato [[Motore aeronautico|propulsore]], il motore [[ABC Mosquito]], portò allo sviluppo del più piccolo caccia [[BAT Bantam|F.K.23 Bantam]]<ref name="as"/>, dotato di motore [[ABC Wasp]].<ref name=M6p3>{{Cita |Mancini 1936|p. 3}}</ref> Il suo prototipo andò in volo per la prima volta nel [[1918]], e ne vennero costruiti nove esemplari, nessuno dei quali entrò mai in servizio.<ref name="as"/> Nel corso del 1918 andarono in volo anche i prototipi dell'[[BAT F.K.24 Baboon|F.K.24 Baboon]]<ref name="as"/> e dell'[[BAT F.K.25 Basilisk|F.K.25 Basilisk]]<ref group=N>Durante un volo sul Basilisk perse la vita il collaudatore Peter Legh.</ref> e George Dowty divenne disegnatore presso l'ufficio tecnico della BAT prima di trasferirsi presso l'ufficio progettazione della [[Avro|AV Roe & Company]]<ref name=D0p169/> di Hamble.<ref name="as"/>