Icco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto un riferimento alla figura di Icco nel presente |
m Annullo (l'autore non ha attualmente una voce su Wikipedia in italiano) |
||
Riga 3:
|Nome = Icco di Taranto
|Cognome =
|PreData = {{
|Sesso = M
|LuogoNascita = Taranto
|AnnoNascita = V secolo a.C.
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = medico
Riga 28 ⟶ 26:
È da ritenersi il fondatore della ginnastica medica e della dieta atletica: intuì per primo la grande influenza della ginnastica sulla medicina e sulla dietetica, pose l'alimentazione alla base della preparazione atletica, e applicò questi principi nella palestra del ginnasio, principi poi svolti ampiamente da [[Erodico (medico)|Erodico]], al quale si attribuisce erroneamente il merito di essere stato il fondatore della ginnastica medica.
== Note ==
Riga 35 ⟶ 31:
== Bibliografia ==
*
{{vincitori dei Giochi olimpici antichi}}
|