Salomè (Wilde): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
''[[Chiamami Salomè]]'' (2008) diretto da [[Claudio Sestieri]]
}}
'''''Salomè''''' è un [[dramma]] in un atto unico scritto in [[lingua francese]] nel [[1891]] dal [[drammaturgo]] [[Irlanda|irlandese]] [[Oscar Wilde]] rappresentato per la prima volta l'11 febbraio [[1896]] al [[Théâtre de l'Œuvre]] di [[Parigi]].
 
È ispirato alla figura di [[Salomè (figlia di Erodiade)|Salomè]], figlia di [[Erodiade]], ed alla sua storia, riportata, pur tacendone il nome, nei [[Vangelo|Vangeli]] di [[Vangelo di Marco|Marco]] e [[Vangelo di Matteo|Matteo]]. Per compiacere la sua volontà, infatti, [[Erode Antipatro|Erode]] ordinò la decapitazione di [[Giovanni Battista|Iokanaan]] (Giovanni Battista, nella tradizione cristiana).