Furto di cadaveri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Furto di cadaveri nel Regno Unito: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Furto di cadaveri nel Regno Unito: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 2:
 
==Furto di cadaveri nel Regno Unito==
Prima dell'[[Anatomy Act]] del 1832, l'unico modo legale di procurarsi dei corpi per scopi di ricerca medica nel Regno Unito era tramite le condanne a morte e le condanne a dissezione. Coloro ai quali venivano inflitte tali pene dai tribunali erano spesso colpevoli di crimini molto gravi. Tali sentenze non fornivano sufficienti cadaveri alle scuole di medicina. Mentre durante il XVIII secolo erano centinaia i condannati a morte, dal diciannovesimoXIX secolo solo 55 persone all'anno subirono una pena capitale. Tuttavia, con l'espansione delle scuole di medicina, erano necessari circa 500 corpi all'anno.<ref>[http://www.eastlondonhistory.com/italian%20boy.htm East London History] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070213042052/http://www.eastlondonhistory.com/italian%20boy.htm |data=13 febbraio 2007 }} accessed 24 Jan 2007</ref>
 
Prima dell'arrivo dell'energia elettrica e delle celle frigorifere, i corpi si decomponevano rapidamente e diventavano inutilizzabili. Pertanto la professione medica usufruì dei ladri di corpi per provvedere alla mancanza di corpi "freschi" da esaminare.{{Citazione necessaria|date=January 2009}}