US Open 2014: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Silvia Soler Espinosa
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Taro Daniel
Riga 45:
<ol start="9">
<li> {{Bandiera|DEU}} [[Peter Gojowczyk]]</li>
<li> {{Bandiera|JPN}} [[TaroTarō Daniel]]</li>
<li> {{Bandiera|JPN}} [[Tatsuma Ito]]</li>
<li> {{Bandiera|DEU}} [[Matthias Bachinger]]</li>
Riga 244:
|<small>{{Bandiera|NLD}} [[Igor Sijsling]]</small>
|<small>{{Bandiera|DEU}} [[Benjamin Becker]]</small>
|<small>{{Bandiera|JPN}} [[TaroTarō Daniel]] (Q)</small>
|-
|<small>{{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]]</small>
Riga 478:
Sorprendentemente il primo incontro sull'[[Arthur Ashe Stadium]] va per le lunghe con la wild-card [[Danielle Collins]] che costringe ai tre set [[Simona Halep]], seconda favorita del torneo. Nonostante il tie-break perso nel primo set riesce a vincere dopo due ore la Halep e le seguono in campo le due tenniste più anziane in gara: [[Venus Williams]] contro [[Kimiko Date-Krumm]]. La Date riesce a vincere il primo set per 6-2 ma la più giovane in campo rimonta e chiude il match con un doppio 6-3<ref name="258yahoo">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/us-open-halep-partenza-rilento-radwanska-tutto-facile-172940099--ten.html|titolo=US Open - Sharapova, sprint vincente; Halep, partenza a rilento|editore=yahoo.com|data=25 agosto 2014|accesso=26 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826231303/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/us-open-halep-partenza-rilento-radwanska-tutto-facile-172940099--ten.html|dataarchivio=26 agosto 2014}}</ref>. [[Stanislas Wawrinka]] supera il giovane [[Jiří Veselý|Veselý]] grazie a due tie-break<ref name="268gazz">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/25-08-2014/tennis-us-open-murray-vince-4-set-avanti-halep-radwanska-kerber-90249460899.shtml|titolo=Tennis, Us Open: Murray vince in 4 set. Avanti Halep, Radwanska e Kerber|data=25 agosto 2014|accesso=26 agosto 2014}}</ref> mentre la [[Marija Šarapova|Šarapova]] e [[Novak Đoković|Đoković]] non hanno avuto difficoltà contro [[Marija Kirilenko|Kirilenko]] e [[Diego Schwartzman|Schwartzman]].
 
Sul [[Louis Armstrong Stadium]] la [[Agnieszka Radwańska|Radwańska]] non perde tempo e in un meno di un'ora elimina [[Sharon Fichman]]<ref name="258yahoo" />, infatti dopo aver perso il primo game riesce a vincere i dodici successivi e chiude con un pesante 6-1, 6-0. Per [[Andy Murray]] invece non è stato facile superare il turno, complici anche i crampi che lo hanno colpito a partire dal terzo set<ref name="268gazz" />, ma un [[Robin Haase]] non in forma gli dà una mano sprecando diverse occasioni. Nessun problema per [[Sloane Stephens]] e [[Milos Raonic]] che passano il turno ai danni di [[Annika Beck]] e [[TaroTarō Daniel]].
 
Poche sorprese anche sul Grandstand dove [[Angelique Kerber]], [[Caroline Wozniacki]] e [[Jo-Wilfried Tsonga]] concedono un set ma raggiungono il turno successivo mentre sui campi minori vengono eliminate tre teste di serie: [[Michail Južnyj]] si arrende in quattro set al giovane [[Nick Kyrgios|Kyrgios]], [[Julien Benneteau]] perde il derby con [[Benoît Paire|Paire]] mentre la [[Garbiñe Muguruza|Muguruza]] viene battuta in due set da [[Mirjana Lučić-Baroni]].
Riga 542:
|[[US Open 2014 - Singolare maschile#Sezione 4|1º turno singolare maschile]]
|'''{{Bandiera|CAN}} [[Milos Raonic]] [5]'''
|{{Bandiera|JPN}} [[TaroTarō Daniel]] [Q]
|'''6'''-3, '''6'''-2, '''7'''-6<sup>1</sup>
|-