Kinoko Nasu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Soji Shimada
NightcoreX (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Con il successo di ''[[Tsukihime]]'', la [[Type-Moon]] diventa un'organizzazione commerciale, e un sequel per ''Tsukihime'', ''[[Kagetsu Tohya]]'', viene pubblicato durante l'agosto del 2001. Il 28 gennaio [[2004]], [[TYPE-MOON]] pubblica la [[visual novel]] di ''[[Fate/stay night]]'', scritta sempre da Nasu; anche questa ottiene un enorme successo e diventa una delle [[visual novel]] più popolari nel giorno stesso dell'uscita. Il 28 ottobre [[2005]] esce il sequel di ''[[Fate/stay night]]'', ''[[Fate/hollow ataraxia]]''. Entrambe le opere di Nasu (''Tsukihime'' e ''Fate/stay night'') sono state adattate a manga e anime piuttosto popolari.
 
Essendo, le sue principali opere, collegate insieme da un fitto intreccio meta narrativo, i fan hanno coniato il termine "[[Nasuverse]]" per indicare la locazione spaziale e temporale delle varie storie.
 
==Lavori==