Teresa Manetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Teresa d'Avila |
m Bot: orfanizzo redirect Teresa d'Ávila |
||
Riga 32:
Teresa nacque nel 1846 nell'allora frazione di [[San Martino (Campi Bisenzio)|San Martino]], da Gaetano, pollaiolo e da Rosa Bigagli. L'infanzia della giovane "Bettina" (così venne presto soprannominata dalla famiglia e dai compaesani) trascorse in mezzo alle serie difficoltà economiche della famiglia, succedutesi alla morte del padre, avvenuta quando la piccola aveva pochi mesi.
Bellissima ragazza, Teresa scoprì la sua vocazione nel [[1865]], durante un riposo forzoso a letto in seguito ad un incidente e decise di seguire l'esempio di [[Teresa d'
Teresa decise allo stesso tempo di non dedicarsi esclusivamente ad una vita contemplativa o ascetica, ma di aprire il suo nascente Ordine al mondo, sviluppando così una notevole opera assistenziale, in particolare rivolta alla formazione delle giovani, alla cura delle bambine abbandonate e all'azione missionaria. Il successo dell'Ordine e la sua rapida espansione, prima in [[Toscana]] e poi nel resto d'Italia, rese necessaria una nuova sede e in pochi anni fu così costruito il nuovo Convento con annessa chiesa (1887) sempre a San Martino.
|