Amanda Lear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Viet  | 
				|||
Riga 76: 
Gran parte della vita di Amanda Lear è avvolta dal mistero. Secondo alcune interviste, sarebbe nata da un marinaio [[Gran Bretagna|britannico]] in congedo a [[Hong Kong]] e da una madre di origini [[Russi (popolo)|russo]]-[[Mongoli|mongole]]. Poco dopo la sua nascita, i suoi genitori si sarebbero separati e Amanda sarebbe stata allevata dalla madre a [[Nizza]].<ref name="Jexiste"/> La verità sulla sua data di nascita, i nomi e le nazionalità dei suoi genitori e le città in cui è stata allevata, tuttavia, costituisce una questione molto dibattuta in Italia, Francia e Germania, fin dai primi [[Anni 1980|anni ottanta]]. 
Amanda Lear ha deliberatamente fornito in più occasioni informazioni contraddittorie sulla sua giovinezza. L'origine di sua madre è stata dichiarata di volta in volta [[inglesi|inglese]], [[francesi|francese]], [[việt|vietnamita]] 
=== Anni sessanta === 
 | |||