Libreboot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo informazioni personali su Leah Rowe (lascio quelle sull'ex-impiegato)
varie informazioni in Wikidata; popolamento informazioni dei riferimenti; diviso in sezioni e moderati i toni da ambe le parti
Riga 1:
{{S|software libero}}
{{Software
|LogoSviluppatore = The Libreboot logo.svgproject
|Screenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore = The Libreboot project<ref>{{cita web|url=https://libreboot.org/contrib.html|titolo=Project contributors|sito=libreboot.org|lingua=en}}</ref>
|UltimaVersione = 20160907
|DataUltimaVersione = 07 settembre 2016
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = no
|Genere = BIOS
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]] v3
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = {{URL|https://libreboot.org/}}
}}
'''Libreboot''' è un progetto di[[BIOS]] [[software libero|libero]] il quale punta ad offrire unper [[BIOScomputer]] libero da utilizzare in sostituzione a quello proprietario preinstallato sui computer.<br>
Libreboot è una distribuzione di [[Coreboot]] (e non un [[fork]] diretto) al quale sono stati rimossi tutti i blob proprietari.<br>
Nato nel 2013 è dal 2015 supportato dalla [[Free Software Foundation]]<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20150215023025/http://www.fsf.org/campaigns/free-bios.html|titolo=
The Free Software Foundation's Campaign for Free BIOS|sito=fsf.org|lingua=en}}</ref> ed è entrato nel maggio 2016 parte del progetto [[GNU]]<ref>{{cita web|url=https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=GNU-Libreboot|titolo=Libreboot, Coreboot Downstream, Becomes A GNU Project|sito=phoronix.com/|lingua=en}}</ref> per poi uscirne a gennaio 2017.
 
== ControversieCaratteristiche ==
Libreboot è una distribuzione di [[Coreboot]] (e non un [[Fork (sviluppo software)|fork]] diretto) al quale vengono rimossi i [[Blob binario|blob binari]].<ref>{{Cita web | https://libreboot.org/ | Libreboot | 31 luglio 2018 |lingua = en |citazione = Libreboot’s main upstream provider is coreboot, which we deblob. }}</ref>
 
== Storia ==
Nel settembre 2016 la sviluppatrice principale di Libreboot Leah Rowe ha annunciato che Libreboot sarebbe uscito dal progetto GNU in quanto un ex-impiegato [[transgender]] della FSF avrebbe subito episodi di discriminazione<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20161208171108/https://libreboot.org/gnu/|titolo=Libreboot left the GNU project on 15 September 2016|sito=libreboot.org|lingua=en}}</ref>.<br>
LeNato accusenel sono2013, poiè statedal respinte2015 supportato dalla [[Free Software Foundation]]<ref>{{cita web |url= https://www.fsf.org/newscampaigns/translations/it/free-softwarebios-foundation-statementita |titolo= The Free Software Foundation's statementCampaign onfor 2016-09-16Free BIOS |sito=fsf.org|lingua=en}}</ref> eed nell'aprileè 2017entrato Leahnel hamaggio rimosso2016 l'articoloparte di accusa dal sito di Libreboot scusandosi per quanto accaduto, definendolo "non necessario" e ha proposto di aderire di nuovo aldel progetto [[GNU]].<ref>{{citaCita web | url = https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Libreboot-ReconsidersGNU-Libreboot |titolo = Libreboot, Coreboot Downstream, Becomes A GNU Project |sitoaccesso =phoronix.com 31 luglio 2018 |lingua = en |data = 19 maggio 2016 |autore = Michael Larabel }}</ref>.
 
=== Progetto GNU ===
==Note==
Dopo essere entrato a far parte del progetto GNU a maggio 2016, a settembre la sviluppatrice principale di Libreboot, Leah Rowe<ref>{{cita web | https://libreboot.org/contrib.html#leah-rowe | Project contributors (Leah Rowe) | 31 luglio 2018 |lingua = en |citazione = Founder of the Libreboot project, and a current maintainer.}}</ref>, ha annunciato l'uscita dal progetto, in quanto un ex-impiegato [[transgender]] della Free Software Foundation avrebbe subito episodi di discriminazione.<ref>{{Cita web |url = https://web.archive.org/web/20161208171108/https://libreboot.org/gnu/|titolo = Libreboot left the GNU project on 15 September 2016 |lingua = en |citazione = Libreboot has left the GNU project, and will probably never re-join}}</ref> Le accuse furono respinte dalla FSF<ref>{{Cita web | https://www.fsf.org/news/free-software-foundation-statement | Free Software Foundation statement on 2016-09-16 |lingua = en |data = 16 settembre 2016 |citazione = This morning, an open email circulated in which the author said that the Free Software Foundation ended a relationship with one of our employees for discriminatory reasons. }}</ref>. Da parte di Lea Rowe la polemica si concluse nell'aprile 2017 con delle scuse ufficiali, auspicando di ritornare alla precedente collaborazione fra le due comunità.<ref>{{Cita web |url = https://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Libreboot-Reconsiders-GNU |titolo = Libreboot Reconsiders GNU |lingua = en |citazione = After leaving the GNU last year and criticizing the Free Software Foundation and all the drama that ensued after this project was just part of the GNU for months, Libreboot is considering re-joining the GNU |autore = Michael Larabel}}</ref><ref>{{Cita web | https://libreboot.org/news/unity.html | Open Letter to the Free Software Community | 31 luglio 2018 |lingua = en |data = 2 aprile 2017 |citazione = Finally, I would like to once again apologize to the community as a whole [..] and to re-build bridges with the community, and to once again work with the community in bringing Libreboot and Free Software forward, into the future. }}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
Riga 34 ⟶ 24:
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://libreboot.org/|Sito Ufficiale}}
 
{{Portale|Informatica|Software libero}}