All'inizio di questa era, la vita era limitata a primitive forme di [[bacteria|batteri]], [[algae|alghe]], [[porifera|spugne]] e una varietà di varie enigmatiche forme di vita denominate complessivamente fauna [[Ediacarano|fauna Ediacariana]]. Un grandissimo numero di specie viventi, progenitrici delle attuali, apparvero simultaneamente all'inizio di questa era -- il fenomeno noto come [[Esplosione Cambriana]]. Questa è una evidenza di come delle semplici forme di vita possano avere invaso le terre emerse all'inizio del Paleozoico, ma le specie più significative di piante e animali emersero solo nel periodo Siluriano e non prosperarono fino al Devoniano. Anche se dei primitivi [[vertebrati]] erano già conosciuti all'inizio de Paleozoico, le forme di animali che allora dominavano erano [[invertebrati]] fino al medio Paleozoico. La popolazione dei [[Pesci]] esplose nel Devoniano. Durante il tardo Paleozoico, le grandi [[foreste]] di piante primitive prosperò sulla terra formando i grandi bacini [[carbone|carboniferi]] dell'[[Europa]] e della costa orientale del Nordamerica. Alla fine di questa era, comparvero i primi grossi, sofisticati rettili e le prime piante moderne ([[conifere]]) .