Four Sided Triangle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 17:
*[[John Van Eyssen]]: Robin
}}
'''''Four Sided Triangle''''' è un film britannico del 1953, diretto da [[Terence Fisher]], tratto dall’omonimo romanzo di [[William F. Temple]]. <ref>http://www.fantascienza.com/catalogo/autori/NILF15214/william-f-temple/ </ref>
 
== Trama ==
Riga 28:
L’intento di Bill, alla lunga, è quello di ottenere, per sé stesso, una seconda Lena. Lena stessa, convinta che ciò possa portare alla risoluzione del triangolo amoroso, di cui è a conoscenza, si sottomette all’esperimento, che riesce: la nuova Lena viene chiamata Helen.
 
Sennonché Helen è una replica di Lena anche nei sentimenti, e ama Robin, non Bill. Una soluzione è quella di cercare di cancellare la memoria di Helen, che potrà allora essere disponibile per Bill, e mentre le due sosia e Bill tentano questa via d’uscita con un nuovo esperimento, il laboratorio prende fuoco. L’unica superstite dall’incidente è una delle due donne, che tuttavia si risveglia in stato di totale amnesia, di modo che non éè possibile sapere chi ella sia, delle due. Non prima che al dottor Harvey sopravvenga un particolare che permetterà di stabilirne l’identità.
 
== Note ==