Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jollyroger (discussione | contributi)
Riga 45:
:''Qualora gli esemplari non portino le suddette indicazioni, la loro riproduzione non è considerata abusiva e non sono dovuti i compensi indicati agli articoli 91 e 98, a meno che il fotografo non provi la malafede del riproduttore.''
: --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 14:57, 16 lug 2007 (CEST)
 
::Sì, è la prima (cioè, è la foto a dover essere priva di carattere artistico). Per dire, una foto del Colosseo fatta nel 1980 sarebbe PD-Italia, nonostante l'indiscutibile valore artistico del soggetto.
::D'altra parte, una foto di un quadro di Fontana potrebbe essere PD-Italia per lo scatto, ma non lo sarebbe per il soggetto, ancora sottoposto a diritti.
::Occhio Marcok che quelli che indichi sono parametri *aggiuntivi*, cioè deve essere
::# sia priva di carattere artistico
::# sia priva di rivendicazioni di copyright in una delle forme indicate
::se manca uno di questi, la foto non è eleggibile a PD-Italia.
::Ad esempio, una foto come [http://www.photorail.com/oldies/BStuder/730319-FS-02%20copia.jpg questa] non cade nel PD-Italia, perchè sono indicate le rivendicazioni di copyright derivanti dall'indicazione dei dati sull'immagine. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> Drill Instructor</small></span>]] 15:42, 16 lug 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "PD-Italia".