LA7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuovo slogan
Periodo 2003-2009: Corretto errore battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 136:
 
=== Periodo 2003-2009 ===
Grazie ad alcune trasmissioni come ''[[Omnibus (programma televisivo)|Omnibus]] e [[Markette]]'' viene superato il 5-6% di share con punte per il primo dell'8% nel 2006, riuscendo a superare quasi sempre [[Rete 4]] e [[Rai 3]], e con una media dell'11% di share per il secondo; altri programmi di successo furono ''[[Il processo di Biscardi]]'', ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]'', ''[[Atlantide - Storie di uomini e di mondi|Atlantide]]'' e ''[[Le invasioni barbariche (programma televisivo)|Le invasioni barbariche]]'' con quest'ultimo vincitore nel 2007 del [[Telegatto]]. Direttore di rete in questo periodo è [[Antonio Campo Dall'Orto]], mentre il [[TG LA7]] è guidato da [[Giulio Giustiniani]], che nell'autunno [[2004]] posticipa l'inizio dell'edizione principale dalle 19:45 alle 20:00 in diretta concorrenza con [[TG1]] e [[TG5]]. Altro successo fu la trasmissione dal 2004 delle partite del torneo di rugby [[Sei Nazioni]]; nel [[2006]], in seguito allo scandalo di [[Calciopoli]], [[Aldo Biscardi]] lasciò la rete passando con l'emittente [[7 Gold]] e il nuovo direttore dellodella redazione sportiva divenne prima [[Darwin Pastorin]] e poi Piroso.
 
Nell'autunno del 2006 la rete propone il rinnovamento del [[TG LA7]] alla cui direzione arriva [[Antonello Piroso]]<ref>{{Cita news|url=http://www.millecanali.it/le-discusse-iniziative-informative-di-la7/0,1254,57_ART_117536,00.html|titolo=Le discusse iniziative informative di La7 {{!}} Millecanali|pubblicazione=Millecanali|data=15 luglio 2005|accesso=2 gennaio 2018}}</ref>, già vicedirettore della testata, e il ritorno di ''[[Niente di personale (programma televisivo)|Niente di personale]]'' condotto da quest'ultimo. [[Paola Maugeri]] sostituisce [[Stefano Della Casa]] alla guida di [[La 25a ora - Il cinema espanso]]; il programma di approfondimento scientifico ''[[Nirvana (programma televisivo)|Nirvana]]'' prende il posto di ''[[Stargate - Linea di Confine]]''; [[Natalino Balasso]], in seconda serata, è invece protagonista e conduttore di ''[[Mitiko]]'', programma di intrattenimento e non solo, che narra i miti greci in rapporto a quelli moderni per dimostrarne l'assoluta attualità (partecipano alla trasmissione [[Lella Costa]] e [[Marco Travaglio]]).