Favonio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
 
== Derivazione etimologica ==
''Favonio'' derivanoderiva dal [[lingua latina|latino]] ''favōnius'' (da ''favēre'', "far crescere"), nome con il quale i [[Storia di Roma|Romani]] chiamavano il vento di [[ponente]] (il [[Grecia antica|greco]] [[zefiro]]). Anche ''Föhn'' ha lo stesso etimo, ma attraverso l'[[lingua alto-tedesca antica|alto-tedesco antico]] ''phōnno''<ref name="treccani v"/>.
Il nome italiano è comune nella [[Svizzera italiana]] e tra gli appassionati italiani di meteorologia. Nei testi stampati in Italia prevale il germanismo ''Föhn'' (scritto anche ''Foehn'').