Utente:Myz.gi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Myz.gi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Myz.gi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
== Biografia ==
Bei Dao nasce il 2 agosto 1949 a [[Pechino]] da una famiglia ordinaria, il padre è impiegato e la madre medico. La sua formazione si interrompe nel 1966 con lo scoppio della [[Grande rivoluzione culturale|Rivoluzione Culturale]]. Bei Dao, come molti altri giovani della sua generazione, entra a far parte delle [[Guardie Rosse (Rivoluzione Culturale)|Guardie Rosse]] ed è mandato nelle campagne<ref>{{Cita|Gleichmann Gabi|p. 387}}</ref>.
Bei Dao nasce il 2 agosto 1949 a [[Pechino]]. ha scelto lo pseudonimo di Bei Dao che in cinese significa "isola del Nord" a testimoniare la provenienza dal Nord della [[Cina]] e il suo carattere solitario<ref>{{cita web|https://www.poets.org/poetsorg/poet/bei-dao|Poet Bei Dao|lingua=en|1 febbraio 2018}}</ref>.
 
Bei Dao nasce il 2 agosto 1949 a [[Pechino]]. ha scelto lo pseudonimo di Bei Dao che in cinese significa "isola del Nord" a testimoniare la provenienza dal Nord della [[Cina]] e il suo carattere solitario<ref>{{cita web|https://www.poets.org/poetsorg/poet/bei-dao|Poet Bei Dao|lingua=en|1 febbraio 2018}}</ref>.
 
Dopo avere lavorato dal 1969 al 1980 come operaio, durante la [[Grande rivoluzione culturale]], ha fatto parte del gruppo dei [[Misty Poets]] ("Poeti Oscuri")e, accusato di avere incitato la [[Protesta di piazza Tienanmen]], è stato costretto all'esilio<ref>{{cita web|https://pen.org/advocacy-case/bei-dao/|Bei Dao - Pen America|lingua=en|1 febbraio 2018}}</ref>.