Canada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) fix |
|||
Riga 315:
===Suddivisioni amministrative===
{{vedi anche|Province e territori del Canada}}
Il Canada è una [[Stato federale|federazione]] composta da dieci province e tre territori. A loro volta, queste possono essere raggruppate in quattro regioni statali principali: Canada occidentale, Canada centrale, Canada Atlantico e Canada del Nord (con "Canada orientale" ci si riferisce al Canada centrale e al Canada Atlantico insieme). Le province hanno maggiore autonomia rispetto ai territori, con responsabilità per i programmi sociali come l'assistenza sanitaria, l'istruzione e il ''[[welfare]]''.<ref name="DoernMaslove2013">{{Cita libro|autore1=G. Bruce Doern|autore2=Allan M. Maslove|autore3=Michael J. Prince|titolo=Canadian Public Budgeting in the Age of Crises: Shifting Budgetary Domains and Temporal Budgeting|url=http://books.google.com/books?id=FBXaFRZtKJsC&pg=RA1-PA1976|anno=2013|editore=MQUP|isbn=978-0-7735-8853-0|p=1}}</ref> Insieme, le province raccolgono le maggiori entrate fiscali rispetto al governo federale, una organizzazione quasi unica tra le federazioni di tutto il mondo. Utilizzando i suoi poteri di spesa, il governo federale può avviare politiche nazionali in aree provinciali, come ad esempio il ''Canada Health Act''. Pagamenti di equalizzazione sono attuati dal governo federale per garantire standard ragionevolmente uniformi di servizi e fiscalità siano conservati tra le province più ricche e quelle più povere.<ref name="ClemensVeldhuis2007">{{Cita libro|autore1=Jason Clemens|autore2=Niels Veldhuis|titolo=Beyond Equalization: Examining Fiscal Transfers in a Broader Context|url=http://books.google.com/books?id=yc6RakXxLy0C&pg=PA8|anno=2012|editore=The Fraser Institute|isbn=978-0-88975-215-3|p=8}}</ref>
{{colonne}}
|