Discussioni progetto:Musica/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti a MySpace: chiariamo qualche punto... |
|||
Riga 974:
: Se si è nel dubbio che il sito sia ufficiale o meno, io consiglierei di rimuovere il link ma contestualmente di segnalare la rimozione al progetto competente.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 00:44, 17 lug 2007 (CEST)
Myspace è un [[Wikipedia:Collegamenti indesiderati|collegamento indesiderato]] e le eccezioni vanno accuratamente ponderate. Bene ha fatto jhc, mentre mi spiace e mi sorprende di aver letto il mio nome utente in giro per qualche talk, relativamente a questo episodio, con significati che non ho volutamente approfondito. A causa delle polemiche che seguono qualunque sessione di link-killing, proteste immancabili e a quanto pare non solo dai nuovi, ho dovuto realizzarmi una pagina apposita in cui ho lasciato [[Utente:Gianfranco/Link_killing|qualche nota]]. Cerchiamo soprattutto di ricordare che questa è un'enciclopedia e non un linkarium: i contenuti o sono nelle nostre voci, o sono ancora da mettere dentro le nostre voci e stiamo per farlo, oppure non ci interessano; i link esterni o sono fonti scientifiche, o sono dati che non potremmo mai avere da noi per ragioni di autenticità o di diritti, oppure non ci interessano. Questo vale per tutta l'enciclopedia, all'interno della quale il Progetto:Musica non fa eccezione, come nessun progetto ne fa. Come per ciascun progetto, se qui si prendono "decisioni" che riguardano le manutenzioni (che non sono di nessuno e perciò di tutti) o comunque l'enciclopedia nel suo complesso, badate di farlo sapere a tutti e di riscuoterne consenso, una vostra discussione interna non avrebbe alcun valore se non su aspetti di superficiale dettaglio. Il progetto:musica non dispone di alcun titolo per "stabilire" regole difformi da quelle generali, come nessun progetto ne dispone. Quindi per ora niente Myscape a meno che non si tratti dell'equivalente del sito ufficiale dell'artista, quando questi non ne abbia, unico caso ammissibile; prego perciò gli interessati di verificare il rollback sul link-killing di jhc e di levare i Myspace in eccesso. Myspace è un [[Wikipedia:Collegamenti indesiderati|collegamento indesiderato]] e le eccezioni vanno accuratamente ponderate. [www.dmoz.org Dmoz] nel frattempo ha sempre bisogno di nuovi editori. --[[Utente:Gianfranco|g]] 08:28, 17 lug 2007 (CEST)
|