Ti presento i miei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.44.192.51 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:A96:6E13:24E1:818B:4FDA:D0CF
Etichetta: Rollback
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 50:
 
== Trama ==
Greg Fotter (in originale Focker) è un [[infermiere]] che vive a [[Chicago]]. Greg intende fare la [[proposta di matrimonio]] alla sua ragazza, Pam Byrnes, maestra d'asilo, ma il suo progetto salta totalmente quando Greg scopre che ilBob, fidanzato delladi Debbie, sorella di Pam, Debbie, prima di farefarle la proposta ha chiesto il permesso ala padre di PamJack, Jack. Greg pensa quindi di andare a casa del padre per chiedere il permesso e poi, una volta ottenuto, di fare la proposta a Pam di fronte a tutta la famiglia. Decide pertanto di portarsi dietro l'[[anello di fidanzamento]] che ha comprato per Pam: purtroppo, la compagnia aerea perde il bagaglio di Greg e con esso anche l'anelloDebbie.
 
Tempo dopo, Greg e Pam sono invitati per un week end a casa Byrnes in occasione delle nozze di Debbie e Bob, così Greg pensa di approfittare dell'evento per chiedere il permesso a Jack. Decide di portarsi dietro l'[[anello di fidanzamento]] che ha comprato per Pam: purtroppo, la compagnia aerea perde il bagaglio di Greg e con esso anche l'anello.
A casa Byrnes, Greg incontra Jack, la madre di Pam (Dina) ed il loro amatissimo gatto, Sfigatto (''Mr Jinx''). Jack presto fa capire che Greg non gli va proprio a genio e, in maniera sempre più evidente, critica Greg per ogni differenza tra lui e la famiglia di Pam (ad esempio, per aver scelto di fare la carriera da infermiere).
 
A casa Byrnes, Pam consiglia a Greg di non fumare, considerato un segno di debolezza da parte del padre, così getta il pacchetto sul tetto. Greg finalmente incontra Jack, la moglie Dina ed il loro amatissimo gatto, Sfigatto (''Mr Jinx''), animale a cui Jack ha insegnato a usare il water invece della sabbietta. Jack mostra a tutti una sua nuova piccola attività: il commercio di telecamerine piazzabili in qualsiasi oggetto, per spiare le baby sitter quando i genitori sono fuori casa.
Inoltre, il cognome di Greg, Focker (Fotter) diventa una gag per tutta la durata del film ed i vari personaggi si riferiscono a lui con il solo cognome. Greg cerca disperatamente di impressionare positivamente Jack ma tutti i suoi sforzi falliscono miseramente. Greg si ritrova ulteriormente a disagio dopo che Jack lo sottopone ad un test con la [[macchina della verità]], cui seguirà la scoperta che Jack non era un fioraio ma un agente della [[CIA]] in pensione.
 
Jack e Greg vanno all'emporio perché Greg possa prendere qualche bene di prima necessità per il week end. Qui il giovane per sbaglio spia Jack mentre scambia dei documenti con un uomo con fare sospetto.
Incontrando il resto della famiglia e degli amici di Pam, Greg si sente sempre più a disagio; nonostante i continui sforzi per impressionare Jack e gli altri, tutto ciò che Greg cerca di fare si rivela non solo un fallimento, ma sempre di più fonte di derisione e addirittura rabbia. Ad esempio, durante una partita di pallavolo in piscina, Greg causa involontariamente la rottura del naso ed un occhio nero a Debbie proprio qualche giorno prima delle nozze; usa il bagno adiacente alla stanza che utilizza a casa Byrnes, ma essendo mal funzionante, causa l'allagamento del giardino con le acque di scarico; appicca involontariamente il fuoco all'altare posizionato nel giardino dietro casa; diverse incomprensioni fanno credere a Jack che Greg faccia utilizzo di [[marijuana]]. Inoltre, Greg fa scappare Sfigatto, gatto particolarmente addomesticato alla vita casalinga e poco avvezzo alla vita selvaggia, e, sempre nella speranza di conquistare Jack (che non sa che è stato lui a farlo scappare), promette a tutta la famiglia di ritrovarlo, ma anche questo ennesimo tentativo fallisce, ma rimedia riportando un gatto trovato in un gattile, esteticamente uguale a Sfigatto, fatto salvo per la punta della coda: a questo punto, Greg ridipinge la punta della coda con dello spray e si presenta alla famiglia fingendo di aver ritrovato il gatto.
 
Jack presto fa capire che Greg non gli va proprio a genio e, in maniera sempre più evidente, critica Greg per ogni differenza tra lui e la famiglia di Pam: la carriera di infermiere, la preferenza verso i cani e altro. Greg, dal canto suo, incappa in alcune figuracce, tra le quali fare le boccacce a un vaso pensando che ci sia una telecamerina, vaso che in realtà è un'urna con le ceneri della madre di Jack, e che poi verrà fatto cadere da un colpo del tappo di champagne sparato da Greg, attirando gli interessi di Sfigatto che ci urinerà sopra. Greg deve anche passare il week end senza poter fumare né fare sesso con Pam (per un diktat di Jack) e dormire nel suo studio: qui scopre dei documenti catalogati come "Operazione Ko Samui" e poco dopo Jack lo sottopone "per gioco" ad un test con la [[macchina della verità]], cui seguirà la scoperta che l'uomo non era un fioraio ma un agente della [[CIA]] in pensione. Jack spiega al giovane che ora è all'interno di un metaforico "cerchio della fiducia" e se, nel caso ci uscisse, non potrebbe più rientrarvi.
Alla fine, l'intera famiglia Byrnes, inclusa Pam, è d'accordo sul fatto che sia meglio che Greg lasci [[Long Island]] prima che il matrimonio abbia inizio.
Durante la discussione, nel giardino di casa dei Byrnes si presenta un addetto della compagnia aerea con il bagaglio smarrito da Greg; nel firmare, si scopre che il vero nome di Greg è Gaylord, suscitando le risa di tutta la famiglia.
A malincuore, Greg si reca all'aeroporto per tornare a casa, ma viene trattenuto dalla sicurezza in aeroporto perché insiste nel voler salire a bordo dell'aereo con il suo bagaglio, mentre invece avrebbe dovuto imbarcarlo in quanto troppo ingombrante.
 
Inoltre, il cognome di Greg, Focker (Fotter), diventa una gag per tutta la durata del film ed i vari personaggi si riferiscono a lui con il solo cognome. Greg cerca disperatamente di impressionare positivamente Jack ma tutti i suoi sforzi falliscono miseramente. Greg si ritrova ulteriormente a disagio dopo che Jack lo sottopone ad un test con la [[macchina della verità]], cui seguirà la scoperta che Jack non era un fioraio ma un agente della [[CIA]] in pensione.
A casa Byrnes, Jack cerca di convincere Pam che Greg era solo un bugiardo e che le aveva mentito su tutta la sua vita: sostiene di aver indagato e sembrerebbe che nessuno chiamato "Greg Focker" abbia mai partecipato all'MCAT (il test di ammissione alla facoltà di medicina americana), cosa che invece Greg aveva dichiarato dicendo che inizialmente aveva intenzione di diventare medico. Così, Pam, mediante un fax richiesto ai genitori di Greg, si procura la prova che, non solo Greg ha partecipato al test, ma lo ha addirittura superato brillantemente, e che Jack non aveva trovato nulla poiché aveva cercato il nome sbagliato. Jack capisce quindi che Pam ama davvero Greg e che vuole sposarlo. Jack si affretta così in aeroporto, persuade la sicurezza a rilasciare Greg e lo porta a casa da tutta la famiglia e da Pam.
 
Non appena Greg fa la proposta a Pam, Jack e Dina ascoltano la conversazione da un'altra stanza e concordano sul fatto che tutto è finalmente risolto e che adesso dovrebbero incontrare la famiglia di Greg.
Incontrando al sabato mattina i Banks, famiglia del futuro sposo, Greg si sente sempre più a disagio: essi sono legatissimi e in piena affinità con i Byrnes, e Bob e suo padre sono increduli che Greg non abbia deciso di laurearsi in medicina, nonostante gli ottimi voti presi all'esame di ammissione. Per avere vestiti puliti, Greg ne chiede in prestito a Danny, primogenito di Jack, che, contrariamente ai severi dettami del padre, scappa di nascosto di notte per andare a drogarsi con gli amici. Tra i suoi vestiti prestati, Danny dimentica una pipetta per fumare marijuana: nel tentativo di recuperarla viene visto da suo padre, e addossa la colpa a Greg: Jack inizia a pensare che Greg sia anche un drogato. Il sabato mattina il gruppo è a casa di Kevin, ex fidanzato di Pam, ricchissimo broker finanziario con una casa magnifica estremamente legato alla figura di Cristo, casa che offre per un barbecue, in quanto testimone dello sposo. Jack cerca di screditare Greg ai suoi occhi, con l'effetto contrario: Kevin è affascinato dall'umanità di Greg e lo apprezza in quanto ebreo, come lo era Gesù.
 
Durante una partita di pallavolo in piscina, Greg schiaccia il pallone troppo forte in faccia a Debbie, causandole la rottura del naso e un occhio nero (il giorno prima delle sue nozze); tornati a casa, Jack scopre che Greg ha usato un water di cui gli era stato detto di non usare lo sciacquone, causando una rottura del pozzo nero e il conseguente allagamento del prato (in cui il giorno dopo avverrà il matrimonio); Jack usa i suoi contatti nella CIA per ottenere i risultati dell'esame di ammissione a medicina di Greg, ma il risultato è che questo esame non è mai stato sostenuto; più tardi, Greg fa per sbaglio uscire Sfigatto di casa: tentando di riprenderlo, sale sul tetto, e casualmente ascolta una telefonata di Jack in thailandese; non sapendo che fare per trovare il gatto, si fuma una sigaretta (di nascosto, trovata sul tetto) ma per sbaglio incendia delle foglie secche e, con un effetto a catena, arriva a bruciare un magnifico altare intagliato a mano da Kevin (in cui il giorno dopo Debbie e Bob si sarebbero dovuti sposare). C'è di peggio: Sfigatto è scappato e Jack è più preoccupato per il gatto, abituato a stare in casa, che per il matrimonio. Greg va a cercarlo in un gattile trovando un gatto identico a lui, tranne che per la punta della coda bianca: disperato, ridipinge la punta della coda con dello spray e si presenta alla famiglia fingendo di aver ritrovato il gatto e venendo accolto come un eroe.
 
Quella sera tutto il gruppo va a cena assieme brindando alla sua salute, ma Jack riceve una telefonata da un vicino, che ha trovato Sfigatto (quello vero). Tornati a casa, Jack spiega a tutti la truffa di Greg. Nel frattempo il finto Sfigatto ha distrutto l'abito da sposa di Debbie. La famiglia invita Greg a lasciare Long Island: anche Pam è distrutta perché crede che lui le abbia mentito su tutto, anche sull'esame di ammissione a medicina.
 
A pochi istanti dall'addio di Greg, si presenta un addetto della compagnia aerea che cerca Gaylord Fotter: Greg era solo un soprannome, usato per mascherare l'imbarazzante nome. Il bagaglio è arrivato proprio all'ultimo. Partito Greg, Pam si fa mandare dai suoi genitori i risultati dell'esame di medicina (Jack non aveva trovato nulla poiché aveva cercato il nome sbagliato) e sgrida il padre per aver trattato e messo a disagio il giovane. Jack riceve una ramanzina anche dalla moglie, Dina, così si convince a dover rimediare.
 
Con molto livore in corpo, Greg si reca all'aeroporto per tornare a casa, ma riceve una serie di ritardi all'imbarco, finendo per sbraitare contro l'assistente di volo ed, erroneamente, urlare la parola "bomba": la sicurezza non può far altro che arrestarlo. Qui viene raggiunto da Jack che capisce di aver esagerato, riammettendo Greg nel "cerchio della fiducia". Greg è riportato a casa Byrnes (Jack ha evidentemente molto potere) e fa finalmente la proposta a Pam.
 
Jack e Dina sono soddisfatti per la felicità delle due figlie e si rendono conto che dovranno conoscere i signori Fotter.
 
== Riprese ==
Riga 69 ⟶ 78:
 
== Curiosità ==
 
{{curiosità}}
* Quando la famiglia Byrnes prova i frac, Jack dice a Greg che è stato in un campo di prigionia vietnamita. Nel film ''[[Il cacciatore]]'', il personaggio interpretato da [[Robert De Niro]] è proprio catturato e imprigionato in [[Vietnam]].
* Nel film si fa più volte riferimento al fatto che la canzone ''"[[Puff, the Magic Dragon]]"'' (chiamata ''"Spippa, il Drago Magico"''), scritta da Leonard Lipton e [[Peter Yarrow]] e inserita nel [[1963]] da [[Peter, Paul and Mary]] nel secondo album ''Moving'', in realtà alluda al fumare marijuana.
* Nel film sono presenti due chiari riferimenti al gruppo [[nu metal]] [[Korn]]: il commesso che vende il liquore a Greg nella prima parte del film indossa una maglietta del gruppo ed inoltre, nella scena ambientata nella camera di Denny, è visibile un poster della band affisso sulla parete. Sempre nella stessa scena vi è un riferimento al gruppo [[pop punk]] [[blink-182]]: in particolare si può notare il poster che raffigura la copertina del loro album del [[1999]] ''[[Enema of the State]]''.
* Nella camera di Denny, uno dei poster appesi rappresenta la copertina dell'album ''[[Roots (Sepultura)|Roots]]'' della band metal brasiliana [[Sepultura]].
* Sempre nella camera di Danny c'è un poster del gruppo [[Beastie Boys]] e di [[Lil Kim]].
* Il titolo italiano del film allude a un'ipotetica frase detta da Pam a Greg; mentre il titolo del sequel, "Mi presenti i tuoi?", allude a un'ipotetica domanda fatta da Jack sempre a Greg.
* Questo è uno dei film oggetto della [[parodia]] di ''[[Hot Movie]]''.