Deepstaria enigmatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo voce |
m Tassobox |
||
Riga 26:
|superfamiglia=
|famiglia=[[Ulmaridae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie= D. enigmatica
Riga 57 ⟶ 56:
L'[[olotipo]] venne catturato da una missione del sommergibile [[Deep Star 4000]] a grande profondità.
== Descrizione e habitat ==
Come le altre meduse ''Deepstaria'', le ''D. enigmatica'' sono riconoscibili dal loro corpo molto sottile, con un'ombrella estesa e l'assenza di tentacoli<ref name="Larson et al., 1988">{{Cita pubblicazione |nome=R. J. |cognome=Larson |data=1988/11 |titolo=In Situ Observations of Deepwater Medusae in the Genus Deepstaria, with a Description of D. Reticulum, Sp. Nov. |rivista=Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom |volume=68 |numero=4 |pp=689–699 |lingua=en |accesso=2018-08-11 |doi=10.1017/S0025315400028800 |url=https://www.cambridge.org/core/journals/journal-of-the-marine-biological-association-of-the-united-kingdom/article/in-situ-observations-of-deepwater-medusae-in-the-genus-deepstaria-with-a-description-of-d-reticulum-sp-nov/26C1EE2C505FD086C10B99669CBE1F93 |nome2=L. P. |cognome2=Madin |nome3=G. R. |cognome3=Harbison}}</ref>.
|