Musa basjoo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo nuova voce
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
[[File:Musa basjoo, Glasgow Botanic Gardens.jpg|miniatura|verticale|Nel [[Giardino botanico di Glasgow]]]]
La '''''Musa basjoo''''', variamente nota come '''banana giapponese''',<ref name=sb>{{cita web |url=http://www.plantnames.unimelb.edu.au/new/Musa.html |titolo=Sorting ''Musa'' Names |autore=Prof. Snow Barlow |sito=Multilingual Multiscript Plant Name Database |editore=University of Melbourne |data=19 luglio 2002 |accesso=7 luglio 2010}}</ref> '''banana giapponese da fibra'''<ref name=USDA>{{cita web |url=https://npgsweb.ars-grin.gov/gringlobal/taxonomydetail.aspx?id=24710 |titolo=Musa basjoo |sito=[[Germplasm Resources Information Network]] (GRIN) |editore=[[Agricultural Research Service]], [[United States Department of Agriculture]] (USDA) |accesso=10 gennaio 2018}}</ref> o '''banana rustica''', è una specie appartenente al genere ''[[Musa (botanica)|Musa]]''. Si pensava in precedenza che fosse originaria delle [[isole Ryūkyū]] nel [[Giappone]] meridionale, da dove fu descritta in coltivazione per la prima volta,<ref name=rhs>{{cita libro |curatore=A. Huxley |titolo=New RHS Dictionary of Gardening |volume=3 |p=268 |anno=1992 |editore=Macmillan |isbn=0-333-47494-5}}</ref> ma si sa ora che è originaria della [[Cina meridionale subtropicale, dove è anche ampiamente coltivata, con popolazioni selvatiche che si trovano nella provincia di [[Sichuan]].<ref name=USDA/><ref name=CL>{{cita pubblicazione |url=http://ejournal.sinica.edu.tw/bbas/content/2002/1/bot431-09.html |titolo=Taxonomic notes on wild bananas (Musa) from China |authorautore1=Liu, A.-Z., |autore2=Li, D.-Z., & |autore3=Li, X.-W. |rivista=Bot. Bull. Acad. Sin. |anno=2002 |volume=43 |pp=77–81}}</ref>
<!--
==Descrizione==