Aros Research Operating System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia: Rimossi POV/non pertinenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 27:
== Storia ==
AROS nacque all'incirca nel [[1995]] dall'idea di [[Aaron Digulla]] e raccolse presto l'attenzione di un gruppo di sviluppatori che si riunisce in un team. Il gruppo agisce in forma distribuita su [[internet]], secondo il tipico modello di sviluppo ''[[Open Source]]'', cercando di perseguire l'obiettivo di ricreare un [[sistema operativo]] compatibile con l'AmigaOS 3.1.<ref name=intro/>
Il lavoroha richiesto molto tempo poichè il i diritti sul [[codice sorgente]] sorgenti di [[AmigaOS]] stati acquistati dalla società statunitense [[Amiga Inc.]]; nel dicembre 2007 è stata resa disponibile la prima versione di AROS a 64 bit.<ref>[http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/aros-disponibile-la-versione-a-64-bit_23470.html AROS: disponibile la versione a 64 bit]</ref> Dopo una lunga fase di sviluppo, la versione 3.1 è attualmente pronta all'89%<ref>{{cita web|url=http://aros.sourceforge.net/introduction/status/everything.php|titolo=Stato di AROS|editore=AROS Development Team|accesso=21/13/2013}}</ref>, ed ha ottenuto numerosi ''[[upgrade]]'' rilevanti.
|