Musa basjoo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
La '''''Musa basjoo''''', variamente nota come '''banana giapponese''',<ref name=sb>{{cita web |url=http://www.plantnames.unimelb.edu.au/new/Musa.html |titolo=Sorting ''Musa'' Names |autore=Prof. Snow Barlow |sito=Multilingual Multiscript Plant Name Database |editore=University of Melbourne |data=19 luglio 2002 |lingua=en |accesso=7 luglio 2010}}</ref> '''banana giapponese da fibra'''<ref name=USDA>{{cita web |url=https://npgsweb.ars-grin.gov/gringlobal/taxonomydetail.aspx?id=24710 |titolo=Musa basjoo |sito=[[Germplasm Resources Information Network]] (GRIN) |editore=[[Agricultural Research Service]], [[United States Department of Agriculture]] (USDA) |lingua=en |accesso=10 gennaio 2018}}</ref> o '''banana rustica''', è una specie appartenente al genere ''[[Musa (botanica)|Musa]]''. Si pensava in precedenza che fosse originaria delle [[isole Ryūkyū]] nel [[Giappone]] meridionale, da dove fu descritta in coltivazione per la prima volta,<ref name=rhs>{{cita libro |curatore=A. Huxley |titolo=New RHS Dictionary of Gardening |volume=3 |p=268 |anno=1992 |editore=Macmillan |isbn=0-333-47494-5 |lingua=en}}</ref> ma si sa ora che è originaria della [[Cina]] meridionale subtropicale, dove è pure ampiamente coltivata, con popolazioni selvatiche che si trovano nella provincia di [[Sichuan]].<ref name=USDA/><ref name=CL>{{cita pubblicazione |url=http://ejournal.sinica.edu.tw/bbas/content/2002/1/bot431-09.html |titolo=Taxonomic notes on wild bananas (Musa) from China |autore1=Liu A.-Z. |autore2=Li D.-Z. |autore3=Li X.-W. |rivista=Bot. Bull. Acad. Sin. |anno=2002 |volume=43 |pp=77–81 |lingua=en}}</ref>
 
== Descrizione ==
La ''Musa basjoo'' è una [[pianta perenne]] [[Erba|erbacea]] con pseudofusti<ref group="Nota">Uno pseudofusto è un falso fusto formato dalle basi arrotolate delle foglie.</ref> che cresce a circa 2-2,5 m, con una corona di foglie medioverdi che diventano lunghe fino a 2 m e larghe fino a 70 cm quando sono mature. La specie produce fiori maschili e femminili sulla stessa infiorescenza che possono estendersi per oltre 1 m. I frutti della banana formati sono giallo-verdi, lunghi circa 5-10 cm e larghi 2-3 cm; sono incommestibili, con polpa bianca sparsa e molti semi neri.<ref name=rhs/><ref>{{cita testo |autore=D. Constantine |titolo=The Musaceae - an annotated list of the species of ''Ensete'', ''Musa'' and ''Musella'' |urlcapitolo=http://www.users.globalnet.co.uk/~drc/musa_basjoo.htm |capitolo=Musa basjoo |lingua=en |anno=1999–2008}}</ref>
<!--
==Usi==
 
===Coltivazione= Usi ==
La ''Musa basjoo'' è stata coltivata sia per la sua fibra sia come [[pianta ornamentale]] in giardini fuori dal suo ambiente naturale, prima in Giappone, e poi, dalla fine del XIX secolo, nelle parti più calde dell'Europa occidentale (a nord fino alla Gran Bretagna), degli Stati Uniti e del Canada meridionale. Nei giardini è usata come pianta "dal fogliame tropicale" resistente al freddo. Sebbene lo pseudofusto possa resistere solo a pochi gradi sotto il congelamento, il rizoma sotterraneo è considerato resistente al freddo, se ben isolato con pacciame spesso, in aree con temperature invernali sotto i -12 °C.<ref name=rhs/><ref name="Bananas Raras">{{cita web |titolo=Banans Raras – ''Musa basjoo''|url=http://www.bananasraras.org/basjooengl.htm |lingua=en |accesso=23 novembre 2013}}</ref> Le radici sono considerate resistenti al freddo fino a -10 °C.<ref name=Wong13>{{cita pubblicazione |cognome=Wong |nome=James |anno=2013 |titolo=Kimonos from banana peel? |rivista=The Garden |volume=138 |numero=8 |p=17 |url=https://www.rhs.org.uk/about-the-rhs/publications/magazines/the-garden/2013-issues/august/Comment.pdf |lingua=en}}</ref> Se lo pseudofusto viene ucciso, la banana rigermoglierà dal terreno dove crescerà rapidamente a grandezza naturale in una stagione in condizioni ottimali. Pertanto, può essere coltivata a nord fino alla zona 6a del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti. It can also be overwintered under cover in a pot and kept growing, which is the only way it can be made to fruit in northern regions as it requires 12–24 months of warmth to bloom.<ref name=rhs/>
 
=== Coltivazione ===
In the UK it has gained the [[Royal Horticultural Society]]’s [[Award of Garden Merit]].<ref name = RHSPF>{{cite web
La ''Musa basjoo'' è stata coltivata sia per la sua fibra sia come [[pianta ornamentale]] in giardini fuori dal suo ambiente naturale, prima in Giappone, e poi, dalla fine del XIX secolo, nelle parti più calde dell'Europa occidentale (a nord fino alla Gran Bretagna), degli Stati Uniti e del Canada meridionale. Nei giardini è usata come pianta "dal fogliame tropicale" resistente al freddo. Sebbene lo pseudofusto possa resistere solo a pochi gradi sotto il congelamento, il rizoma sotterraneo è considerato resistente al freddo, se ben isolato con pacciame spesso, in aree con temperature invernali sotto i -12 °C.<ref name=rhs/><ref name="Bananas Raras">{{cita web |titolo=Banans Raras – ''Musa basjoo''|url=http://www.bananasraras.org/basjooengl.htm |lingua=en |accesso=23 novembre 2013}}</ref> Le radici sono considerate resistenti al freddo fino a -10 °C.<ref name=Wong13>{{cita pubblicazione |cognome=Wong |nome=James |anno=2013 |titolo=Kimonos from banana peel? |rivista=The Garden |volume=138 |numero=8 |p=17 |url=https://www.rhs.org.uk/about-the-rhs/publications/magazines/the-garden/2013-issues/august/Comment.pdf |lingua=en}}</ref> Se lo pseudofusto viene ucciso, la banana rigermoglierà dal terreno dove crescerà rapidamente a grandezza naturale in una stagione in condizioni ottimali. Pertanto, può essere coltivata a nord fino alla zona 6a del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti. ItPuò cananche alsoessere betenuta overwinteredin vita durante underl'inverno covercoperta in aun potvaso ande keptfatta growingcrescere, whichche isè theil onlysolo waymodo itin cancui bele madesi topossa fruitfar infar northernfrutti regionsnelle asregioni settentrionali, in itquanto requiresrichiede 12–24 monthsmesi ofdi warmthcalore toper bloomsbocciare.<ref name=rhs/>
| url= https://www.rhs.org.uk/Plants/11230/i-Musa-basjoo-i/Details | title = RHS Plantfinder - ''Musa basjoo''
| accessdate=4 April 2018}}</ref><ref>{{cite web | url= https://www.rhs.org.uk/plants/pdfs/agm-lists/agm-ornamentals.pdf | title = AGM Plants - Ornamental | date = July 2017 | page = 65 | publisher = Royal Horticultural Society | accessdate = 4 April 2018}}</ref>
 
Nel [[Regno Unito]] ha vinto l'[[Award of Garden Merit]] della [[Royal Horticultural Society]].<ref name=RHSPF>{{cite web |url=https://www.rhs.org.uk/Plants/11230/i-Musa-basjoo-i/Details |titolo=RHS Plantfinder - ''Musa basjoo''|lingua= en |accesso=4 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.rhs.org.uk/plants/pdfs/agm-lists/agm-ornamentals.pdf |titolo=AGM Plants - Ornamental |data=luglio 2017 |p=65 |editore=Royal Horticultural Society |lingua= en |accesso=4 aprile 2018}}</ref>
===Fibra===
<!--
=== Fibra ===
In Japan, ''Musa basjoo'' plant fibres are used to produce textiles known in [[Japanese language|Japanese]] as ''bashōfu'' (芭蕉布, lit. "banana cloth"). Whole pseudostems are cut into strips up to 3&nbsp;m long. These are beaten, bleached and dried to produce the raw material, which can then be made into products like hand-knotted carpets, tablecloths, [[kimono]]s and paper.<ref name=Wong13/> Outside Japan, [[Manila hemp]] is obtained from related plant, ''[[Abacá|
Musa textilis]]'', whose unbleached fibres are used for high strength [[Manila rope|rope]].