Monte Terminillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itinerari: informazione già riportata nella sezione Rifugi
Riga 23:
[[File:Ciclovia della Conca Reatina - dietro Colle Aluffi (Monte Terminillo 01).JPG|thumb|upright=1.2|left|Il Terminillo visto dalla [[Piana di Rieti]]]]
 
L'intero massiccio nel senso più lato ricade all'interno del territorio di diversi comuni del [[provincia di Rieti|Reatino]]: [[Rieti]], [[Leonessa]], [[Micigliano]], [[Posta (Italia)|Posta]], [[Cantalice]], [[Poggio Bustone]], [[Rivodutri]] e [[Morro Reatino]]. Il vero e proprio "Terminillo" ricade su quattro comuni: Rieti, Leonessa, Micigliano, Leonessa. La principale località turistica, il centro del paese (Pian de Valli), appartiene al comune di Rieti.
 
Dal punto di vista [[geologia|geologico]] e [[geomorfologia|geomorfologico]] si tratta di un massiccio [[calcare]]o abbastanza vasto (perimetro di quasi 70 km), quasi distaccato e isolato dagli altri gruppi montuosi dell'[[Appennino centrale]], tipicamente appenninico quanto a [[geomorfologia]] (mai troppo aspra, ma comunque articolata) e quanto a [[flora]] e [[fauna]] presenti.