Pierpaolo Bisoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
Intraprende la carriera da allenatore come vice di [[Dino Zoff]] nel 2004-05 alla {{Calcio Fiorentina|N}}, poi va al [[Associazione Calcio Prato|Prato]], dal [[2005]] al [[2007]], dove ha lanciato [[Alessandro Diamanti]], e al [[Foligno Calcio|Foligno]], con cui partecipa, senza successo, ai play-off persi.
Il 6 giugno del [[2008]] è annunciato come allenatore del {{Calcio Cesena|N}} con il quale ha disputato il campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Lega Pro Prima Divisione]], chiuso al primo posto in classifica, che segna la promozione del Cesena in
Il 22 dello stesso mese è ufficializzato come allenatore del [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Alla vigilia della trasferta col [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] mette fuori rosa il capitano [[Daniele Conti]] e il vicecapitano [[Alessandro Agostini]], ritenendo che i due non debbano più far parte del progetto;<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idnet=dHV0dG9jYWdsaWFyaS5uZXQtODY4NA Tuttomercatoweb.com]</ref> la vicenda si risolve pochi giorni dopo, quando i due giocatori vengono riammessi in formazione per volere del presidente Cellino.<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/cagliari/2010/10/07-87572/Cagliari,+pace+fatta+con+Conti+e+Agostini Pace fatta al Cagliari tra Bisoli, Conti e Agostini] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101031195351/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/cagliari/2010/10/07-87572/Cagliari%2C+pace+fatta+con+Conti+e+Agostini |data=31 ottobre 2010 }}</ref> Con Bisoli in panchina la squadra scivola al penultimo posto in classifica,<ref>[http://www.corrieredellosport.it/attualita/2010/11/15-139380/Cagliari,+esonerato+Bisoli Cagliari, esonerato Bisoli] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150606082413/http://www.corrieredellosport.it/attualita/2010/11/15-139380/Cagliari,+esonerato+Bisoli |data=6 giugno 2015 }}</ref> sicché il 15 novembre 2010 per tecnico arriva l'esonero, in seguito a due sconfitte casalinghe consecutive con {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Genoa|N}}. Con il Cagliari, ha fatto 11 punti in 12 partite frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
Riga 79:
Il 3 ottobre seguente viene nominato tecnico del [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in sostituzione dell'esonerato [[Franco Lerda]]<ref>[http://www.vicenzacalcio.com/ufficiale-pierpaolo-bisoli-e-il-nuovo-allenatore/ UFFICIALE: PIERPAOLO BISOLI È IL NUOVO ALLENATORE] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161005080904/http://www.vicenzacalcio.com/ufficiale-pierpaolo-bisoli-e-il-nuovo-allenatore/ |data=5 ottobre 2016 }} vicenzacalcio.com</ref>, ma a sei giornate dalla fine, con la squadra in zona playout, viene esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.vicenzacalcio.com/comunicato-pierpaolo-bisoli/|titolo=L’allenatore Pierpaolo Bisoli è stato sollevato dall’incarico|data=18 aprile 2017}}</ref>
Il 21 giugno [[2017]] viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Padova|N}} in sostituzione di [[Oscar Brevi]]<ref>[http://www.padovacalcio.it/pierpaolo-bisoli-allenatore-calcio-padova/ Pierpaolo Bisoli sarà il nuovo allenatore del Calcio Padova] padovacalcio.it</ref>; la squadra conclude la stagione al primo posto e viene promossa in [[serie B]]<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/finisce-lincubo-il-padova-torna-in-serie-b/1l1ht2l53hcgk1xhayvo1vij43|titolo=Finisce l'incubo: il Padova torna in Serie B|data=23 apr 2018}}</ref>.
== Statistiche ==
|