Matteo Salvini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Controversie: Ho ridotto la parte relativa alle controversio cercandone una maggior neutralità e una minor dispersione. Ho sostenzialmente eliminato quasi tutte le parti relative ai commenti fatti nei suoi confronti da parte di politici e ho eliminato la parte della adozioni dato che, in questo momento storico, tale posizione rientra nello spettro legittimo delle opinioni politiche (ci tendo a precisare che io sono favorevole all'istituto). Agg la parte sui vaccini.
Riga 179:
=== Sud Italia e tricolore ===
[[File:Matteo Salvini - Trento 2015.JPG|Matteo Salvini nel [[2015]]|thumb|left]]
Prima di trasformare la [[Lega Nord]] da un partito secessionista a un partito nazionalista Salvini esprimeva delle idee fortemente anti-meridionali.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=James|cognome=Reynolds|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-44921974|titolo=Can Italy trust this man?|pubblicazione=BBC News|data=2018-08-05|accesso=2018-08-13}}</ref> L'esepio più noto fu alla festa di [[Pontida]] del [[2009]] dove venne ripreso in un video mentre intona un noto coro offensivo e discriminatorio verso i [[Napoli|napoletani]].<ref>Il video è ancora disponibile sul sito de ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]].'' {{Cita news|titolo = Se questo è un parlamentare|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://video.repubblica.it/cronaca/se-questo-e-un-parlamentare/34784/35086|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/7fd6b453|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no|data = 7 luglio 2009}}</ref> A seguito delle conseguenti polemiche Salvini si scusò, minimizzando l'accaduto e sottolineando il fatto che si trattava di semplici cori da stadio,<ref>{{Cita news|titolo = Salvini: «Mi scuso se qualcuno si è offeso ma erano cori da stadio» / L'intervista|pubblicazione = [[Il Mattino]]|url = http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|urlarchivio = https://archive.is/20130413043817/http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|dataarchivio = 13 aprile 2013|data = 9 luglio 2009|accesso = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> sollevando comunque critiche.<ref name=":3">{{Cita news|titolo = Salvini, coro anti-napoletani e in aula è bufera anti-Lega|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|autore = Francesco Bei|data = 8 luglio 2009|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219191545/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
Prima di trasformare la [[Lega Nord]] da un partito secessionista a nazionalista Salvini esprimeva delle idee fortemente anti-meridionali.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=James|cognome=Reynolds|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-44921974|titolo=Can Italy trust this man?|pubblicazione=BBC News|data=2018-08-05|accesso=2018-08-13}}</ref>
 
L'esepio più noto fu alla festa di [[Pontida]] del [[2009]] dove venne ripreso in un video mentre intona un noto coro offensivo e discriminatorio verso i [[Napoli|napoletani]].<ref>Il video è ancora disponibile sul sito de ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]].'' {{Cita news|titolo = Se questo è un parlamentare|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://video.repubblica.it/cronaca/se-questo-e-un-parlamentare/34784/35086|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/7fd6b453|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no|data = 7 luglio 2009}}</ref> A seguito delle conseguenti polemiche Salvini si scusò, minimizzando l'accaduto e sottolineando il fatto che si trattava di semplici cori da stadio,<ref>{{Cita news|titolo = Salvini: «Mi scuso se qualcuno si è offeso ma erano cori da stadio» / L'intervista|pubblicazione = [[Il Mattino]]|url = http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|urlarchivio = https://archive.is/20130413043817/http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|dataarchivio = 13 aprile 2013|data = 9 luglio 2009|accesso = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> sollevando comunque critiche.<ref name=":3">{{Cita news|titolo = Salvini, coro anti-napoletani e in aula è bufera anti-Lega|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|autore = Francesco Bei|data = 8 luglio 2009|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219191545/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
 
Salvini ha più volte espresso il suo distacco dalla [[Bandiera d'Italia|bandiera italiana]]: "''Il tricolore non mi rappresenta, non la sento come la mia bandiera, a casa mia ho solo la bandiera della [[Lombardia]] e quella di [[Milano]]''" e "''Il tricolore è solo la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale di calcio]], per cui non tifo"'' (2011).<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/10/23/news/l_eurodeputato_leghista_salvini_il_tricolore_non_mi_rappresenta-23739891/|titolo=L'eurodeputato leghista Salvini "Il tricolore non mi rappresenta" - Milano - Repubblica.it|pubblicazione=Milano - La Repubblica|accesso=24 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/24/salvini-il-tricolore-non-la-mia-bandiera.html|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=24 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ita|autore=|url=http://www.radicali.it/20111024/salvini-tricolore-non-mia-bandiera/|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - Radicali Italiani|pubblicazione=Radicali Italiani|data=24 ottobre 2011|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Tuttavia, in occasione dei [[Mondiali di calcio 2014]], dichiara di tifare proprio per la Nazionale di calcio dell'Italia<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/mondiali-salvini-questa-volta-tifer-litalia-1027133.html|titolo=Mondiali, Salvini: "Questa volta tiferò per l'Italia" - Il Giornale|pubblicazione=ilgiornale.it|accesso=12 giugno 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.barbadillo.it/24762-mondiali-la-svolta-calcistica-matteo-salvini-tifo-nazionale/|titolo=Mondiali. La svolta calcistica di Matteo Salvini: “Tifo la nazionale italiana (con moderazione)”|pubblicazione=Barbadillo.it|accesso=13 giugno 2014}}</ref>; ospite a ''[[La gabbia (programma televisivo)|La gabbia]]'' nel 2015, dopo aver citato la ricorrenza del centesimo anniversario dell'intervento dell'[[Italia nella prima guerra mondiale]] ha indossato al collo un foulard con il tricolore, sottolineando che "''In questo momento non riconoscere che i problemi di disoccupazione e immigrazione sono problemi italiani, nazionali, a Milano, a Roma e a Taranto, è sciocchezza"''.<ref>{{Cita news|http://www.la7.it/la-gabbia/video/salvini-dalle-felpe-al-tricolore-02-03-2015-148652|titolo=Salvini, dalle felpe al tricolore|pubblicazione= - La7|accesso=1 marzo 2015}}</ref>