Venom Snake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: C'era un errore riguardante lo stato di coma che viene spiegato nella spiegazione finale del gioco (Metal Gear Solid V the Phantom Pain). Qualche modifica di formalità, ma non di contenuto, per rendere più chiara la pagina Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m minuzie per rendere più chiara la prosa |
||
Riga 33:
[[File:WonderCon 2015 - Big Boss cosplay (17048761841).jpg|miniatura|Un [[cosplay]]er di Venom Snake con il sigaro Phantom al [[WonderCon]] 2015]]
La storia di Venom Snake è spiegata nella parte conclusiva di ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' ([[2015]]), in particolare nell'episodio ''Verità: The Man Who Sold The World'' e nella cronologia che accompagna i titoli di coda; inoltre alcuni dettagli, come il coinvolgimento di [[Major Zero|Zero]], sono chiariti nella cassetta ''Registrazioni verità'' ascoltabile nel gioco. Venom Snake è il medico che, nel finale di ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes]]'' ([[2014]]), estrae un [[bomba|ordigno]] dal ventre di [[Paz Ortega Andrade|Paz]]; tuttavia nel corpo della ragazza si trova anche una seconda bomba, che esplode poco dopo: in quel momento Venom Snake si pone fra l'esplosione e [[Big Boss]], per salvare la vita a quest'ultimo. Come Big Boss, Venom Snake entra in [[coma]], ma nonostante le ferite più gravi si risveglia, senza prendere conoscenza, prima di Big Boss, e verrà indotto dai medici in coma farmacologico fino a poco tempo dopo il
Dopo essersi svegliato Venom Snake si renderà conto della perdita di un braccio e di 108 frammenti conficcati nel suo corpo
Benché Big Boss, una volta sveglio, avanzi dei dubbi sull'operazione, definendola una "fottuta bugia", Ocelot argomenta che in fondo era ciò che Venom Snake – il migliore soldato di cui Big Boss disponeva – avrebbe voluto: diventare a tutti gli effetti come lui. Per ottenere tale risultato, Venom Snake viene sottoposto durante il coma a una trattamento molto particolare: «Il suo stato di coscienza alterato ci ha aiutato a impiantargli alcune potenti suggestioni», dice Ocelot a Big Boss, «attraverso l'illusione ipnagogica indotta. Ha sperimentato tutte le tue missioni registrate e condivide tutte le tue conoscenze ed esperienze». Lo stesso Ocelot, per diventare una buona spalla di Venom Snake, si sottopone ad una sorta di auto-[[ipnosi]] onde credere che sia lui Big Boss, almeno finché non tornerà il momento del Big Boss originale. Persino il giovane [[Liquid Snake|Liquid]], [[Clonazione umana|clone]] del vero Big Boss, cadrà nell'inganno, mentre l'[[Intelligenza artificiale|IA]] di [[The Boss (personaggio)|The Boss]], incontrando per la prima volta Venom, capirà non trattarsi dello Snake che lei conosceva; allo stesso modo l'[[Volgin|uomo di fuoco]], quando Venom ne recupererà il corpo, realizzerà di non avere davanti l'autentico oggetto della sua ira.
|