Utente:Massimoimpulse/Sandbox/No Fun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
La prima formazione dei No Fun è costituita da cinque elementi: Andy X (Andrea Casella) alla chitarra, Raga (Massimo Rabassini) e Linda (Linda Guidi) che si alternano alla voce e alle chitarre, Max Turbo (Massimo Togni) alla batteria e Johnny Metal (Giovanni Fantozzi) al basso. Nel 1981 la band esordisce al cinema Cristallo di Lido di Camaiore, dove è presente [[Vittore Baroni]] della Trax Rec. (appena fondata assieme a Piermario Ciani e [[Massimo Giacon]]) che, in seguito, richiederà un loro brano per la compilation su cassetta Videogames For The Blind (Area Condizionata)<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/it/Various-Videogames-For-The-Blind/release/1203693|titolo=Videogames For The Blind}}</ref>. In seguito il bassista si trasferisce in Inghilterra e poco dopo anche il batterista decide di seguire altre strade.<br/>
Nel 1983 i No Fun si riformano con Grum (Gabriele Bramante) alla batteria e Galosc (Alberto Chelini) al basso che rimane solo fino al 1984 (in seguito suonerà
Dopo una sospensione dell'attività i No Fun, all'inizio del 1984 forti di una maggiore esperienza e padronanza del linguaggio musicale ed espressivo, si assestano sulla formazione a quattro decidendo di fare a meno del ruolo del bassista che verrà ricoperto a turno dagli altri membri: Andy alla chitarra e al basso, Linda alla chitarra, al basso e, occasionalmente, al violino, Raga al sax, al basso, al [[Casio vl-1|CasioTone]] e alle percussioni metalliche e Grum alla batteria.<br/>
| |||