Force India: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
Riga 1:
{{Scuderia motoristica
| nome = Sahara Force India F1 Team
| logo = Logo Force India.png
| sede = {{IND}}<br />{{GBR}}<br />[[Silverstone]]
| serie1 = Formula 1
| serie2 =
| serie3 =
| fondazione = 2007
| chiusura =
| fondatore = {{Bandiera|IND}} [[Vijay Mallya]]
| direttore = {{Bandiera|INDGBR}} [[VijayRobert MallyaFernley]]
| anni1 = Dal [[Campionato mondiale di Formula 1 2008|2008]]
| migliore1 = 4º posto ([[Campionato mondiale di Formula 1 2016|2016]], [[Campionato mondiale di Formula 1 2017|2017]])
| disputati1 = 203
| vittorie1 = 0
| aggiornamento1 = [[Gran Premio d'Ungheria 2018]]
| anno dati1 = 2018
| pilota1serie1 = 11 {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
| pilota2serie1 = 31 {{Bandiera|FRA}} [[Esteban Ocon]]
| pilota3serie1 =
| vetturaserie1 = [[Force India VJM11]]
| anni2 =
| migliore2 =
| disputati2 =
| vittorie2 =
| aggiornamento2 =
| anno dati2 =
| pilota1serie2 =
| pilota2serie2 =
| pilota3serie2 =
| vetturaserie2 =
| note = Erede della [[Spyker F1]]
}}
 
La '''Force India''', chiamata per motivi di sponsorizzazione '''Sahara Force India F1 Team''', è una squadra [[india]]na di [[Formula 1]] con sede a [[Silverstone]], di proprietà delladi societàun [[Unitedconsorzio Breweriesguidato Group]]dall'investitore delcanadese magnateLawrence indianoStroll. Il team è stato creato da [[Vijay Mallya]], dele gruppoMichiel finanziarioMol Saharanel India2007 Pariwardopo el'acquisto della famiglia[[Spyker MolF1]].
 
== Storia ==