Doretta Doremì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
}}
'''Doretta Doremì''' (''Goldie O'Glit'' o ''Glittering Goldie'', letteralmente "Oro luccicante") è un personaggio dell'universo [[The Walt Disney Company|Disney]], creato nel [[1953]] dal fumettista [[Carl Barks]]. Barks utilizzò il personaggio in solo una storia (''[[Zio Paperone e la Stella del Polo]]''), dalla quale si evince che all'epoca della corsa all'oro in [[Klondike]] Doretta e [[Paperon de' Paperoni|Paperone]] provarono reciproca attrazione; salvo qualche rara occasione, il personaggio non fu più utilizzato neanche da altri autori fino agli anni novanta del [[XX secolo|Novecento]], quando [[Don Rosa]] lo riprese e sviluppò nella sua [[Saga di Paperon de' Paperoni|Saga]].
==Personaggio==
Riga 50:
Fisicamente Doretta ha i capelli biondi mossi, raccolti in un'elegante acconciatura e fermati con una coroncina-pettine. Per descrivere i suoi occhi, azzurri ed abbaglianti come cristalli di ghiaccio, Paperone dice “I suoi occhi erano scintillanti come stelle”. Indossa un abito da ballo color verde acqua e le sue tonalità, con in fondo dei piccoli pon-pon vaporosi. Indossa scarpe da ballo, gialle col tacco, numerosi anelli, una collana di perle e due orecchini che sembrano di diamanti. Fu una vecchia fidanzata di [[Paperon de' Paperoni]] ai tempi in cui questi era cercatore d'oro in [[Klondike]]. Al loro primo incontro, Doretta, che lavorava nella sala da ballo Bolla D'oro, drogò Paperone per derubarlo. Una volta risvegliato e scoperto il raggiro, Paperone tornò infuriato alla sala da ballo, dove le fece firmare un pagherò, la rapì e la fece lavorare un mese nella sua concessione per mostrarle cosa vuol dire guadagnarsi da soli l'oro onestamente e col duro lavoro. In seguito i due si innamorarono.
Il personaggio di Doretta Doremì è stato approfondito dal famoso fumettista americano grande ammiratore di Barks [[Don Rosa]] (ispirandosi al personaggio realmente esistito [[Kathleen Rockwell]] detta "Klondike Kate" Rockwell) nella [[
==== Italia ====
Il personaggio è stato utilizzato in Italia anche da [[Romano Scarpa]], nella storia ''[[Arriva Paperetta Yè Yè]]'', in cui si scopre che vive in un ospizio nel [[Stati Uniti d'America medio-occidentali|Midwest]] e che è nonna di una ragazza adolescente, [[Paperetta Yè Yè]], che affiderà a
Da segnalare infine la storia del 1997 ''Zio Paperone e le grandi conquiste''<ref>[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2195-5 Storia sull'INDUCKS]</ref> (scritta proprio in occasione dei cinquant'anni del papero più ricco del mondo e pubblicata su Topolino 2195) di Gianfranco Cordara e Andrea Ferraris. In questa storia una reporter decide d'intervistare le donne di Paperon de Paperoni (tra cui vi sono anche Amelia e Miss Paperett e un altro vecchio amore di Paperone creato da [[Giorgio Cavazzano]], Molly McGold) dove Doretta appare come socia in affari di Paperone (possiede infatti molti pozzi di petrolio) e dà una versione diversa della sua storia con il vecchio papero, raccontando di averlo ridrogato la sera del suo compleanno per poter fuggire, prima di scegliere poi di rimanere con lui fino al termine dell'inverno.
===Cartoni===
Il personaggio è stato utilizzato anche nella serie TV ''[[DuckTales - Avventure di paperi|Duck Tales]]'', nell'episodio 33 ''Ritorno al Klondike'', ispirato alla storia di Carl Barks ''Zio Paperone e la stella del polo'', rispetto alla quale presenta però varie differenze (come l'introduzione del rivale in amore di Paperone, Pericoloso Dan, che rubò l'oro di Paperone e Doretta per far sì che i due si lasciassero), nel 47 ''Cenerentolo'' (dove prende le vesti di una principessa nel sogno di Paperone) brevemente nel 65 ''Le nozze di zio Paperone'' (dove insegue l'amato col fucile perché stava per sposare la ricca Milionaria Vanderbucks, che l'ha corteggiato e sedotto per ottenere i suoi soldi), e nel 93 ''Lassù sui monti Paperi'' dove viene corteggiata sia da Paperone che da Cuordipietra per ottenere un suo terreno ricco d'oro. Inoltre appare anche come statua nell'episodio ''I predatori dell'arpa perduta'' e come statuetta nell'episodio ''Il cucciolo di Paperone''.
==Note==
|