Silvia Lussana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Sostituisco template pallavolo
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
==Carriera==
La carriera di Silvia Lussana inizia nella [[Serie B1 2010-2011 (pallavolo femminile)|stagione 2010-11]] quando entra nel {{Volley femminile Terre Verdiane|NB}} di [[Fontanellato]], in [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]]. Nell'[[Serie A2 2011-2012 (pallavolo femminile)|annata successiva]] si trasferisce, in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|serie cadetta]] nel {{Volley femminile Soverato|NB}}: milita in Serie A2 anche per l'[[Serie A2 2012-2013 (pallavolo femminile)|annata 2012-13]] con il {{Volley femminile San Casciano|NB}} e in quella [[Serie A2 2013-2014 (pallavolo femminile)|2013-14]] con la [[Pallavolo Scandicci]], club con il quale milita in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]] nella [[Serie A1 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione 2014-15]], dopo l'acquisto del titolo sportivo dall'{{Volley femminile IHF|NB}}.
 
Per il [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo femminile)|campionato 2015-16]] torna in Serie A2 vestendo la maglia del {{Volley femminile ProVictoria Monza|NB}}, con cui ottiene la promozione nella massima divisione, disputata con la stessa squadra, nella [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo femminile)|stagione 2016-17]]. Per l'[[Serie A1 2017-2018 (pallavolo femminile)|annata 2017-18]] si accasa alla neopromossa in Serie A1 {{Volley femminile SAB|NB}} di [[Legnano]], mentre in quella [[Serie A1 2018-2019 (pallavolo femminile)|successiva]] è al {{Volley femminile Casalmaggiore|NB}}.
 
==Collegamenti esterni==