Maria Addolorata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alcune tradizioni in Italia: METTETE ANCHE NOCI!
m Annullate le modifiche di 5.87.129.134 (discussione), riportata alla versione precedente di L736E
Etichetta: Rollback
Riga 270:
La statua della Madonna Addolorata che viene portata in processione è al centro di un misterioso ritrovamento avvenuto verso la fine del XVIII sec. Un veliero, a causa di una tempesta, stava naufragando nel mare antistante il [[porto di Licata]]. I portuali licatesi accorsero in aiuto e notarono, all'interno della stiva, un grosso carico contenente la statua dell'Addolorata. Gli uomini del veliero, scampati al pericolo, ringraziarono la gente del luogo e decisero di partire, ma non riuscirono in quest'intento a causa di quel grosso carico che ne ostacolava la partenza. Così pensarono di donare ai Licatesi quella statua ritenuta miracolosa.
Il venerdì mattina la Madonna, portata in spalla dalla Confraternita “Maria SS. Addolorata”, esce dalla propria chiesa (Santuario dell'Addolorata di Sant'Agostino) ed inizia la processione che si svolge lentamente tra le strade della città. Dopo una lunga sosta in piazza Progresso, davanti al Palazzo di Città, la Madonna raggiunge verso le ore 15,00 circa la Chiesa Madre, dove rimarrà tre giorni fino alla sera della domenica delle Palme. La sera della domenica delle Palme, alle ore 18,00, finita la celebrazione della S. Messa in Chiesa Madre, si riprende la processione che, a differenza del venerdì mattina, è molto lunga, percorre molte strade della città ed ha aspetti molto toccanti e mesti. Infatti intorno alla mezzanotte, dopo quasi sei ore di processione, la Madonna entra nella propria chiesa.
 
Noci (BA) : L'Addolorata è patrona di Noci da giovedì 31 agosto 1854 ma attualmente è compatronaA Noci vi è questo culto. In passato vi erano 4 stature dell'addolorata.In più in passato tra le 5 confraternite di Noci vi stava quella dell'Addolorata l'unica rimasta viva fino a oggi dopo la rifondazione nel 2007.La confraternita dell'Addolorata è sede nel centro storico nella Chiesa della Madonna del Carmine.
 
==== Molfetta ====