Il massacro di Fort Apache: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
Il racconto è una palese allusione alla vicenda del [[George Armstrong Custer|generale Custer]] a [[battaglia del Little Bighorn|Little Bighorn]].
Gli indiani, tenuto conto che ''Il massacro di Fort Apache'' è un film del 1948, vengono rappresentati da John Ford in una maniera sostanzialmente rispettosa<ref>''Dizionario dei Film 1996'', a cura di Paolo Mereghetti, Baldini & Castoldi, Milano, 1996.</ref>. Le loro ragioni - il diritto a vivere sulla propria terra, il mantenimento delle tradizioni - e le loro proteste contro i soprusi e le violenze dei bianchi, accoratamente esposte da Cochise durante l'incontro con il comandante
== Note ==
|