Taiohae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
| Didascalia mappa =
}}
'''Taiohae''' è il maggior centro abitato dell'isola di [[Nuku Hiva]] nell'arcipelago delle [[Isole Marchesi]] nella collettività d'oltremare francese della [[Polinesia Francese]] nell'[[Oceano Pacifico]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.fodors.com/world/australia-and-the-pacific/french-polynesia/the-other-islands/things-to-do/sights/reviews/taiohae-451792|titolo=Taiohae The Other Islands Review|sito=www.fodors.com|lingua=en|accesso=2017-02-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.britannica.com/place/Nuku-Hiva|titolo=Nuku Hiva {{!}} island, French Polynesia|pubblicazione=Encyclopedia Britannica|accesso=2017-02-26}}</ref>. Taiohae è il [[centro amministrativo]] delle Isole Marchesi nonché la capitale<ref name=":0" />.
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Taiohae sorge sull'omonima [[baia]] nel sud dell'isola ed è il [[centro amministrativo]] delle Isole Marchesi nonché la capitale<ref name=":0" />. La baia su cui sorge Taiohae è la [[caldera]] sprofondata di un [[vulcano a scudo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.researchgate.net/publication/269666581_Geology_and_geochemistry_of_Nuku_Hiva_Marquesas_Temporal_trends_in_a_large_Polynesian_shield_volcano|titolo=Geology and geochemistry of Nuku Hiva, Marquesas : Temporal trends in a large Polynesian shield volcano|sito=ResearchGate|lingua=en|accesso=2017-03-04}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==