Crazy & Rich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
Riga 70:
Il giorno dopo Rachel incontra Goh Peik Lin, sua compagna d stanza del college. Rachel è sorpresa dalla ricchezza e dal lusso della villa di Peik Lin e mentre stanno chiacchierando rivela che è la fidanzata di Nick. Peik Lin la aiuta a rinnovare il suo look, prima di incontrare la famiglia Young, e la porta a casa del fidanzato, dove si ritrova nel mezzo di una enorme festa dove tutti già la conoscono. Dopo diverse figuracce ed aver incontrato la madre di Nick che la disprezza, riesce a conquistare la nonna di Nick che la invita a casa loro per fare i ravioli cinesi.
 
Rachel è poi invitata alla festa di [[addio al nubilato]] di Araminta, mentre Nick va all'[[addio al celibato]] di Colin. Araminta porta le ragazza al resort di famiglia per fare shopping e farsi fare dei massaggi. Qui Rachel incontra Amanda, l'ex di Nick, che la minaccia. Tornata nella sua camera, scopre un pesce morto nel letto con la scritta "gold digging bitch" (troiastronza arrivista) sulla finestra. Mentre seppellisce il pesce sulla spiaggia con la cugina di Nick, Astrid le rivela che anche il suo matrimonio non sta andando tanto bene e che suo marito ha un'amante. Nel frattempo Nick confessa a Colin di voler chiedere la mano a Rachel e nonostante Colin sia felice per lui, solleva anche il dubbio che il loro matrimonio non verrà mai accettato per via delle origini [[Cinesi d'oltremare|cinesi-americane]] della fidanzata.
 
Quando Nick e Rachel si riuniscono, Nick scopre che Rachel non è solo arrabbiata per via delle vessazioni che sta subendo, ma anche perché il fidanzato non le aveva mai rivelato niente della sua famiglia. Lui si scusa e la porta a casa per la preparazione dei ravioli cinesi. Qui la madre di Nick le dice che la nonna non donerà mai l'anello di famiglia a Nick come anello di fidanzamento per Rachel e che la ragazza non sarà mai abbastanza per il figlio.
Riga 88:
Nell'agosto 2013 la produttrice Nina Jacobson acquista i diritti di adattare cinematograficamente il romanzo. Nel 2012, la casa di produzione asiatica [[Ivanhoe Pictures]] si associa a Jacobson per finanziare e produrre il film; .<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Patrick|cognome=Frater|url=https://variety.com/2014/film/asia/katherine-lee-to-head-asia-development-for-ivanhoe-pictures-1201346527/|titolo=Katherine Lee to Head Asia Development for Ivanhoe Pictures|pubblicazione=Variety|data=2014-11-03|accesso=2018-08-20}}</ref>
 
Il regista [[Jon M. Chu]] entra nel progetto nel maggio 2016<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Rebecca Ford e Borys Kit|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/jon-m-chu-talks-direct-888681|titolo=Jon M. Chu in Talks to Direct 'Crazy Rich Asians' (Exclusive)|pubblicazione=The Hollywood Reporter|data=4 maggio 2016|accesso=2018-08-20}}</ref> per dirigere il film su sceneggiatura di [[Adele Lim]] e [[Peter Chiarelli]] con un budget di 30 milioni di dollari.
 
Ad ottobre la [[Warner Bros.]] acquisisce i diritti di distribuzione dopo una lunga lotta con [[Netflix]]. Quest'ultima avrebbe cercato con fervore di acquisire i diritti di distribuzione anche con una generosa offerta, rifiutata da Chu e dalla casa di produzione in favore di una distribuzione nelle sale cinematografiche.<ref>{{Cita news|nome=Laura|cognome=Zangarini|autore=|url=https://www.corriere.it/spettacoli/18_agosto_19/crazy-rich-prima-commedia-usa-un-cast-tutto-asiatici-59e121fc-a382-11e8-9b60-adccaa96935d.shtml|titolo=«Crazy & Rich», la prima commedia Usa con un cast tutto di asiatici|pubblicazione=Corriere della Sera|data=19 agosto 2018|accesso=2018-08-20}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Rebecca Sun e Rebecca Ford|url=https://www.hollywoodreporter.com/features/crazy-rich-asians-story-behind-rom-com-1130965|titolo=The Stakes Are High for 'Crazy Rich Asians' — And That's the Point|pubblicazione=The Hollywood Reporter|data=1 agosto 2018|accesso=2018-08-20}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Brent|cognome=Lang|url=https://variety.com/2016/film/asia/crazy-rich-asians-movie-jon-chu-warner-bros-1201895221/|titolo=‘Crazy Rich Asians’ Adaptation Lands at Warner Bros. (EXCLUSIVE)|pubblicazione=Variety|data=2016-10-20|accesso=2018-08-20}}</ref>
Riga 102:
 
=== Incassi ===
Il film ha incassato 117 milioni di dollari nel Nord America e 19 milioni nel resto del mondo, per un incasso totale di 136.936.388 dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=crazyrichasians.htm|titolo=Crazy Rich Asians (2018)|sito=Box Office Mojo|lingua=en|accesso=2018-09-04}}</ref>
 
Dopo le prime proiezioni esclusive l'8 agosto 2018 in 354 sale gli incassi raggiungevano 450-500.000 dollari.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Anthony|cognome=D'Alessandro|url=https://deadline.com/2018/08/crazy-rich-asians-box-office-sneak-previews-1202443100/|titolo=‘Crazy Rich Asians’ Sells Out Bulk Of Paid Sneak Previews Wednesday Night|pubblicazione=Deadline|data=2018-08-09|accesso=2018-08-20}}</ref> Ha poi incassato 5 milioni di dollari il primo giorno e 3.8 il secondo. Nel weekend di apertura ha infine incassato 25.2 milioni, per un incasso totale in cinque giorni di 34 milioni di dollari, chiudendo primo nella classifica del box office.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Chirichelli|url=https://www.mymovies.it/cinemanews/2018/156305/|titolo=Crazy & Rich, pazzo e ricco weekend negli USA: 25 milioni di incasso|pubblicazione=MYmovies.it|data=20 agosto 2018|accesso=2018-08-20}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Laura|cognome=Zangarini|autore=|url=https://www.corriere.it/spettacoli/18_agosto_19/crazy-rich-prima-commedia-usa-un-cast-tutto-asiatici-59e121fc-a382-11e8-9b60-adccaa96935d.shtml|titolo=«Crazy & Rich», la prima commedia Usa con un cast tutto di asiatici|pubblicazione=Corriere della Sera|data=19 agosto 2018|accesso=2018-08-20}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Anthony|cognome=D'Alessandro|url=https://deadline.com/2018/08/crazy-rich-asians-wednesday-opening-box-office-1202446094/|titolo=‘Crazy Rich Asians’ Even Richer On Saturday With $10M+; Weekend Bling Now At $25M+ With $34M 5-Day Debut|pubblicazione=Deadline|data=2018-08-19|accesso=2018-08-20}}</ref> Il 38% degli spettatori erano asiatici.<ref name=":1" />