Pennarella ha svolto il mestiere di attore dall'età di venti anni.<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/08/29/Spettacolo/VENEZIA-LA-STAR-DEL-LIDO-E-ANTONIO-PENNARELLA_184200.php|titolo=Venezia: la star del Lido? È Antonio Pennarella|sito=[[Adnkronos]]|data=29 agosto 1997|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
Negli anni ottanta lavorò solamente in teatro. Dagli anni novanta èfu accreditato nei titoli di testa di vari film distribuiti al cinema.<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/personaggi/antonio-pennarella/77730/biografia/|titolo=Antonio Pennarella|sito=[[Comingsoon.it]]|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
È statoFu interprete in quattro pellicole proiettate alla [[54ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] nel 1997.<ref>{{cita web|url=http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/54/60976/antonio-pennarella.aspx|titolo=Intervista di Daniela Sanzone|sito=[[Istituto Luce Cinecittà]]|data=1º settembre 2000|accesso=6 marzo 2017}}</ref> Tra le altre pellicole in cui ha recitatorecitò nel corso degli anni, ''[[Leoni (film)|Leoni]]''<ref>{{cita web|url=http://trovacinema.repubblica.it/attori-registi/antonio-pennarella/162306/|titolo=Antonio Pennarella|sito=Trovacinema di [[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]|accesso=18 aprile 2017}}</ref> di Pietro Parolin, ''[[Sodoma - L'altra faccia di Gomorra]]''<ref>{{cita web|url=http://www.filmtv.it/film/59283/sodoma-l-altra-faccia-di-gomorra/cast/|titolo=Cast di ''Sodoma - L'altra faccia di Gomorra''|sito=[[FilmTv.it]]|accesso=18 aprile 2017}}</ref> di Vincenzo Pirozzi, ''[[Indivisibili (film)|Indivisibili]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/indivisibili/60513/|titolo=Cast artistico del lungometraggio «Indivisibili»|sito=[[Cinematografo.it]]|accesso=18 aprile 2017}}</ref> di [[Edoardo De Angelis (regista)|Edoardo De Angelis]], ''[[Pater familias (film)|Pater familias]]''<ref name=take>{{cita web|url=http://www.takeoffartistmanagement.com/artist/detail.php?id=380|titolo=Antonio Pennarella|sito=Take Off Artist Management|accesso=18 aprile 2017}}</ref> di Francesco Patierno, ''[[L'uomo spezzato]]''<ref name=take/> di Stefano Calvagna, ''[[Noi e la Giulia]]''<ref name=take/> di Edoardo Leo.
Pennarella ha recitatorecitò anche nelle [[fiction televisive]], ed è statovenne definito «''un volto noto della tv''».<ref>{{cita web|url=http://www.internapoli.it/53767/antonio-pennarella-il-cattivo-della-tv-ecco-le-mie-idee-per-la-cultura-e-il-teatro-a-melito|titolo=Articolo di Nicola Marrone|sito=InterNapoli.it|accesso=18 aprile 2017|data=13 dicembre 2016}}</ref> Il suo debutto nelle fiction avvenne con un ruolo minore nella miniserie televisiva ''[[Una lepre con la faccia di bambina (film)|Una lepre con la faccia di bambina]]'', composta da due [[puntate]], trasmesse originariamente in prima visione il 22 e il 23 marzo 1989,<ref>{{cita web|url=http://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1989-1991/|titolo=Archivio sceneggiati e fiction 1989-1991|sito=[[Rai Teche]]|accesso=11 marzo 2017}}</ref> quando le fiction non erano ancora chiamate con il termine ''fiction'', bensì con il termine [[sceneggiato televisivo|sceneggiato]].
Pennarella ha recitatorecitò in alcuni telefilm, interpretando i personaggi presenti in uno solo o in pochi episodi, personaggi legati quindi ad un segmento limitato dell'economia narrativa: ''[[Il maresciallo Rocca]]'', ''[[La squadra (serie televisiva)|La squadra]]'', ''[[Provaci ancora prof!]]'', ''[[Episodi di Capri (terza stagione)|Capri - La terza stagione]]'', ''[[Episodi de Il tredicesimo apostolo (seconda stagione)|Il tredicesimo apostolo - La rivelazione]]''. In particolare, avevanel 1999 partecipatopartecipò a ''La squadra'' nel ruolo di un personaggio implicato in uno dei tanti casi da risolvere. Successivamente, ha partecipatopartecipò al telefilm sequel ''[[La nuova squadra]]'' nel ruolo di Alberto Lenzi, un personaggio secondario presente in diversi episodi, un ruolo del tutto slegato dalla precedente partecipazione a ''La squadra'': lo stesso fatto èsi accadutoverificò aiper i colleghi [[Carmine Recano]], [[Teresa Saponangelo]], Gianni Parisi, [[Francesco Di Leva]] e [[Antonio Milo (attore)|Antonio Milo]].
Tra il 2004 e il 2007, Pennarella hafu fattoun partecomponente del cast fisso del telefilm ''[[La stagione dei delitti]]'', interpretando il personaggio comprimario Ciro Cuomo<ref>{{cita web|url=http://www.poliziadistato.it/articolo/pdf/652/|titolo=La stagione dei delitti|sito=Sito ufficiale della [[Polizia di Stato]]|accesso=11 marzo 2017}}</ref> per tutti i 10 episodi della serie.
Nel 2008 ha partecipatopartecipò alla miniserie televisiva ''[[Il coraggio di Angela]]''<ref>{{cita web|url=http://www.davinotti.com/index.php?f=22921|titolo=Il coraggio di Angela|sito=Davinotti.com|accesso=11 marzo 2017}}</ref> nel ruolo di Gegè,<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/film/il-coraggio-di-angela_17526/cast/|titolo=Cast de Il coraggio di Angela|sito=[[Movieplayer.it]]|accesso=18 marzo 2017}}</ref> il più fidato scagnozzo di un capomafia.
Nel 2011, Pennarella ha partecipatopartecipò come attore, insieme ai colleghi [[Federico Tocci]], [[Marcella Granito]] e [[Salvio Simeoli]], al [[videoclip]] della canzone ''[[Brano musicale|'O pitbull]]'' del solista [[Ciccio Merolla]].<ref>{{cita web|url=http://www.megamodo.com/2011103699-ciccio-merolla-presenta-o-pitbull/|titolo=Ciccio Merolla presenta «'O pitbull»|sito=Megamodo|accesso=29 settembre 2017}}</ref> Questo video, con la regia di [[Gennaro Silvestro]], ha ottenutoottenne un riconoscimento al [[Premio Roma Videoclip]] nel novembre del 2011.
Dal 2011 al 2016<ref>{{cita web|url=http://www.macomelosai.it/2016/10/20/20-anni-un-posto-al-sole-comerano-personaggi/15/|titolo=Antonio Pennarella – Nunzio Vintariello|sito=MaComeLoSai.it|accesso=16 novembre 2017}}</ref> Pennarella ha partecipatopartecipò al serial televisivo ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]'' nel ruolo del personaggio ricorrente [[Personaggi secondari di Un posto al sole#Nunzio Vintariello|Nunzio Vintariello]].<ref>{{cita web|url=http://www.napolicittasolidale.it/portal/un-posto-al-sole/6294-fatti-non-fummo-per-viver-come-bruti….html|titolo=Articolo di Ida Palisi|sito=Napolicittasolidale.it|data=1º marzo 2016|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
Nel 2013, Pennarella harecitò partecipato alnel telefilm ''[[Il clan dei camorristi]]'', interpretandonel ruolo ildel [[personaggio fittizio]] Luigi Marino.<ref>{{cita web|url=http://www.fiction.mediaset.it/il-clan-dei-camorristi/stagione-1/cast-artistico.shtml|titolo=Cast de ''Il clan dei camorristi''|sito=[[Mediaset]]|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
Nel 2014, Pennarella è stato l'interprete diinterpretò Gennaro Pastrone,<ref name=take/> [[Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi|uno dei personaggi secondari di ''Squadra antimafia'']], presente nella sesta stagione del telefilm.
Nel 2015, Pennarella partecipò alle due puntate di ''[[Sotto copertura]]'' per la regia di [[Giulio Manfredonia]]<ref>{{cita web|url=http://www.sceridan.com/artista/antonio-pennarella|titolo=Antonio Pennarella|sito=Sceridan.com|accesso=18 marzo 2017}}</ref> nel ruolo del boss della camorra [[Michele Zagaria]].<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/serietv/sotto-copertura_5392/cast/|titolo=Cast di «Sotto copertura», puntate del 2015|sito=[[Movieplayer.it]]|accesso=24 ottobre 2017}}</ref> Successivamente, nella miniserie [[sequel]] del 2017, il ruolo di Michele Zagaria vienevenne assegnato ad [[Alessandro Preziosi]], causando l'estromissione di Pennarella dal cast della fiction.
Nel 2016, Pennarella hafu fattoun partecomponente del cast principale del TV movie ''[[Il sindaco pescatore]]'' nelin ruolocui diinterpretò Claudio Vassallo,<ref>{{cita web|url=http://www.cinemaitaliano.info/ilsindacopescatore|titolo=Il sindaco pescatore – Cast nella colonna a sinistra|sito=Cinemaitaliano.info|accesso=24 ottobre 2017}}</ref> fratello di [[Angelo Vassallo]], un politico italiano assassinato dalla criminalità organizzata.
Il 24 agosto 2018 muorel'attore è deceduto a Napoli dopo una lunga malattia.<ref>{{Citacita web news|lingua=it|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/08/24/news/e_morto_l_attore_antonio_pennarella-204811089/ |titolo=E' È morto l'attore Antonio Pennarella |pubblicazionesito=Repubblica.it |data=2018-08-24 agosto 2018 |accesso=2018-08-24 agosto 2018}}</ref>
== TeatroTeatrografia ==
*''Tatuaggi'' – di Enrico Fiore, regia di Laura Angiulli<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/11/03/tatuaggi-storia-di-eroi-smargiassi.html|titolo=«Tatuaggi», storia di eroi smargiassi|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|Repubblica.it]]|data=3 novembre 2000|accesso=18 aprile 2017}}</ref> (2000)
*''[[Caligola (Camus)|Caligola]]'' – di [[Albert Camus]], regia di [[Orlando Cinque]]<ref>{{cita web|url=http://www.teatrostabilenapoli.it/stagione-2010-2011/|sito=[[Associazione Teatro Stabile di Napoli]]|titolo=Lista di spettacoli teatrali|accesso=18 aprile 2017}}</ref> (2010)
*''[[Lea (film 2015)|Lea]]'', regia di [[Marco Tullio Giordana]] – film TV (2015)
*''[[Il sindaco pescatore]]'', regia di [[Maurizio Zaccaro]] – film TV (2016)
*''[[Sirene (serie televisiva)|Sirene]]'', Serie– serie TV - Rai 1 (2017)
*''[[Due soldati]]'', regia di [[Marco Tullio Giordana]] – film TV (2017inedito)
== Note ==
|