D'oh!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunti collegamenti ad altre pagine di wikipdia
m Origini: ortografia
Riga 7:
 
== Origini ==
[[File:Jimmy Finlayson.gif|thumb|Fu Finlayson ada inventare la tipica espressione di Homer Simpson.|alt=]]
Durante il doppiaggio di un corto dei Simpson per lo show [[The Tracey Ullman Show|Tracey Ullman Show]] Homer avrebbe dovuto utilizzare un'espressione di irritazione (nell'originale "annoyed grunt", così come riportato sul copione); [[Dan Castellaneta]] (il doppiatore originale di Homer), la rese come "d'ooooooh".
Questa espressione è stata presa da [[James Finlayson]], storica spalla di [[Stanlio e Ollio]]; veniva usata come una storpiatura dell'ingiuria inglese "Damn!". [[Matt Groening]] pensò che sarebbe calzata meglio se avesse avuto una pronuncia più veloce. Così fece Castellaneta, trasformandola nell'espressione che oggi conosciamo<ref name="herald">{{Cita web|titolo=What's the story with . . . Homer's D'oh!|editore=theherald.co.uk|url=http://www.theherald.co.uk/search/display.var.1562687.0.whats_the_story_with_homers_doh.php|data=21 luglio 2007|accesso=26 dicembre 2009|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929111111/http://www.theherald.co.uk/search/display.var.1562687.0.whats_the_story_with_homers_doh.php|dataarchivio=29 settembre 2007}}</ref>.