Cicognac
Iscritto il 15 giu 2017
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 128:
Sono felice di rivederti da queste parti! Grazie per tutto il wikilavoro che fai. Ti segnalo, se fossi interessato, i libri [[:b:Cinese]] e [[:b:Coreano]] sull'apprendimento delle due lingue su [[Wikibooks]]. Sono ancora libri incompleti (soprattutto quello sul Coreano), sarebbe bello se qualcuno li completasse. Ciao e grazie ancora! Cám ơn rất nhiều.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 16:44, 24 ago 2018 (CEST)
:Qua http://chinese-linguipedia.org/search_source_inner.html?word=%E9%BB%91 e qui http://humanum.arts.cuhk.edu.hk/Lexis/lexi-mf/search.php?word=%E9%BB%91 vengono riportate, in modo abbastanza approfondito, entrambe le spiegazioni, sia la faccia tatuata che il fumo del camino occorrerebbe dunque, anche senza scendere troppo in dettaglio, esporre le diverse teorie sulle origini dei caratteri. Sull'etimologia Interessanti le differenze tra cantonese e mandarino, quella probabilmente più evidente che il cantonese è più conservativo colle finali che con le iniziali (mancanza di retroflessione, di cui i cinesi del nord, che s'aspettano un perfetto ''putonghua'', se ne fanno un po' beffa...), a livello di grammatica non so. A proposito, non è che, se non non ti è di troppo disturbo, migliorare l'articolo [[grammatica cinese]] che mi pare alquanto scarna. Ti segnalo questo https://ctext.org/ sito dove principalmente sono fruibili i classici cinesi di argomenti sia filosofici che storici, puro lo https://ctext.org/shuo-wen-jie-zi Shuowen Jiezi. 안녕.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 20:30, 28 ago 2018 (CEST)
== un piccolo aiuto! ==
| |||