Extrasistole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
Le extrasistoli compaiono in tutti i soggetti sani, in qualsiasi età, compresa l'infanzia. Sono espressione di [[stress (medicina)|stress]], [[ansia]], stanchezza, sforzi fisici, deprivazione di [[sonno]], [[tabagismo]], uso di stupefacenti o abuso di [[caffeina]]. In alcuni casi possono comparire dopo un pasto abbondante (extrasistole post-prandiale), legate a distensione del [[stomaco|fondo gastrico]], o legate alla presenza di un'[[ernia iatale]].
 
Raramente possono essere espressione di una [[Cardiopatia|malattia cardiaca]],sintomo di un disturbo [[elettroliti]]co (ad es. [[Ipopotassiemia|carenza]] di [[potassio]]), di un'alterazione ormonale o di una malattia della [[tiroide]].
 
== Effetti dell'extrasistole ==