Epinico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
Nel [[478]] assoldò un barbaro, un [[alani|alano]], per assassinare il generale [[isauria|isaurico]] [[Illo (generale)|Illo]], avversario di Verina; il complotto fallì e Zenone lo mandò in esilio in Isauria; ma quando seppe che era stata Verina a organizzare il complotto, lo richiamò e si riconciliò con lui. È possibile che al momento del complotto Epinico ricoprisse la carica di ''[[Praefectus urbi]]'' di Costantinopoli.
Nel [[480]] fu coinvolto in un complotto contro Zenone, assieme al prefetto del pretorio d'Oriente
== Note ==
|