TCP tuning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ampiezza Finestra: da "la" a "il" |
Tolta ripetizione di "permette" nel paragrafo "Opzioni TCP per Prestazioni Elevate" |
||
Riga 46:
I TCP timestamp (RFC 1323) Gioca un doppio ruolo: evitano le ambiguità dovute ai numeri di sequenza a 32 bit, e permettono una stima più precisa degli RTT in presenza di perdite multiple ad ogni RTT. Con queste migliorie, diventa ragionevole incrementare la finestra di ricezione oltre i 64 kB, che può essere fatto usando la window scaling option (RFC 1323).
L'opzione TCP di selective acknowledgment (SACK, RFC 2018) permette, in caso di perdita di pacchetto,
Il [[Path MTU discovery]] evita il bisogno di frammentare i segmenti durante la comunicazione, incrementando così le prestazioni in presenza di perdite di pacchetto.
|