Golden Globe 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
François64 (discussione | contributi)
Pontsort (discussione | contributi)
lingua
Riga 189:
 
==Movimento ''Time's Up''==
In questa edizione dei Golden Globe, a seguito degli scandali che avevano colpito l'industria cinematografica nei mesi precedenti (come il [[Caso Harvey Weinstein]]), è stata protagonista un'iniziativa, promossa dalle attrici partecipanti alla cerimonia, di sfilare sul redtappeto carpetrosso vestite di nero, per sostenere le donne vittime di abusi o molestie.<ref>{{Cita news|autore=Federico Rocca e Alice Abbiadati|url=https://www.vanityfair.it/fashion/red-carpet/2018/01/08/golden-globe-2018-look-vestiti-abiti-red-carpet-red-carpet|titolo=Golden Globe 2018, tutti in nero sul red carpet|pubblicazione=VanityFair.it|data=8 gennaio 2018|accesso=8 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Simona Siri|url=http://www.lastampa.it/2018/01/08/spettacoli/cinema/golden-globes-la-rivincita-delle-donne-in-nero-65rn3oUsRvS2nyC4i0EobM/pagina.html|titolo=Golden Globes, la rivincita delle donne in nero|pubblicazione=LaStampa.it|data=8 gennaio 2018|accesso=8 gennaio 2018}}</ref>
 
Non tutte le donne che hanno partecipato ai Golden Globe hanno, però, deciso di indossare abiti neri, come per esempio [[Meher Tatna]] (vestita di rosso), [[Barbara Meier]] (in un abito floreale) e [[Blanca Blanco]] (abito di velluto rosso). [[Meher Tatna]], presidentessa della [[Hollywood Foreign Press Association]], ha giustificato la scelta del suo abito come motivazione culturale, in quanto, per le celebrazioni, in [[India]] non si ha l'usanza di vestirsi di nero; a sostegno dell'iniziativa, però, indossava la spilla del movimento ''[[Time's Up (organizzazione)|Time's Up]]''. La [[modella]] tedesca [[Barbara Meier]], invece, aveva già annunciato sul suo profilo [[Instagram]] che, nonostante ritenesse importante il movimento ''Time's Up'', a suo parere porre dei limiti, degli obblighi, sull'abbigliamento femminile a causa degli uomini sarebbe stato un passo indietro per la libertà di abbigliamento di cui le donne godono.<ref>{{Cita news|autore=Domenico Defrancesco|url=https://www.vanityfair.it/fashion/red-carpet/2018/01/08/golden-globe-2018-nero-eccezioni-times-up|titolo=Golden Globe: tutti in nero tranne...|pubblicazione=VanityFair.it|data=8 gennaio 2018|accesso=8 gennaio 2018}}</ref> Anche molti uomini hanno aderito all'iniziativa, indossando completi neri e applicandovi la spilla del movimento ''Time's Up''.