Kenya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; fix formato data |
|||
Riga 29:
|popolazioneOrdine = 32
|popolazioneDensita = 74
|popolazioneCrescita = 2,444% (2012)<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html|titolo=Population growth rate|accesso=28
|nomeAbitanti = {{AggNaz|mp|KEN}}, kenyoti, keniani, kenyani
|confini = [[Etiopia]], [[Sudan del Sud]], [[Tanzania]], [[Uganda]], [[Somalia]]
Riga 93:
|titolo= Kenya: Kenyatta proclamato vincitore, esplode la violenza|autore= Redazione|sito= ansa.it|data= 12 agosto 2017|accesso=12 agosto 2017|urlarchivio=|dataarchivio= 12 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref> suscitando proteste dall'opposizione che denunciano brogli. Il 1 settembre la Corte Suprema riscontrando irregolarità nel voto ordinato una nuova consultazione entro 60 giorni<ref>{{Cita web
|url= http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2017/09/01/corte-suprema-kenya-annulla-voto-agosto_15d9435d-f594-4253-9968-eb07413dc2d9.html
|titolo= Corte Suprema Kenya annulla voto agosto|autore= Redazione|sito= ansa.it|data= 1º settembre 2017|accesso= 2 settembre 2017}}</ref>. Le elezioni si sono svolte il 26 Ottobre 2017 e sono risultate nella vittoria di [[Uhuru Kenyatta|Kenyatta]] con il 98% dei voti.
== Geografia ==
|