Diocesi di Baton Rouge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wl e gc |
|||
Riga 11:
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=22 luglio [[1961]]
|stemma=Coat of Arms Diocese of Baton Rouge, LA.svg
|mappa=Diocese of Baton Rouge.jpg
|mappacollocazione= USCCB Region V.png
Riga 27:
|religiosi=49
|religiose=75
|vicariati=6
|parrocchie=67
|superficie=14.583
|cattedrale=San Giuseppe
|indirizzo=P.O. Box 2028, 1800 South Acadian Thruway, Baton Rouge, LA 70821-2028
|sito=www.diobr.org
Riga 37 ⟶ 38:
}}
La '''diocesi di Baton Rouge''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Rubribaculensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di New Orleans]] appartenente alla [[regione ecclesiastica V (AL, KY, LA, MS, TN)]]. Nel [[2015]] contava 235.647 battezzati su 992.000 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Michael Gerard Duca]].
==Territorio==
Riga 44 ⟶ 45:
Sede vescovile è la città di [[Baton Rouge]], dove si trova la [[cattedrale]] di San Giuseppe.
Il territorio si estende su 14.583 km² ed è suddiviso in 67 [[parrocchie]], raggruppati in 6 [[Decanato|decanati]].
==Storia==
La diocesi è stata eretta il 22 luglio [[1961]] con la [[
==Cronotassi dei vescovi==
Riga 93 ⟶ 94:
*[[Annuario pontificio]] del 2016 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
* {{en}} [http://www.diobr.org Sito ufficiale] della diocesi
* {{gcatholic|bato0}}
* {{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-54-1962-ocr.pdf Bolla ''Peramplum Novae Aureliae''], AAS 54 (1962), p. 495
== Altri progetti ==
| |||