Mission: Impossible - Fallout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 55:
==Trama==
Due anni dopo la cattura di Solomon Lane, i resti della sua organizzazione, il Sindacato, sono stati trasformati in un gruppo terroristico noto come ''gli Apostoli''. Ethan Hunt riceve i dettagli di una missione per intercettare la vendita di tre nuclei di plutonio ai membri del gruppo e al loro leader, John Lark. Si unisce a Benji Dunn e Luther Stickell per la missione, ma falliscono quando Ethan sceglie di salvare la vita di Luther e il plutonio è preso dagli ''Apostoli''. Il team cattura e interroga l'esperto di armi nucleari Nils Debruuk, che ha costruito tre armi nucleari portatili per gli ''Apostoli'' e ottenere informazioni sul gruppo.
La direttrice della CIA, Erica Sloane, ordina ad August Walker di dividere le attività della divisione Attività speciali per mettere a tacere Ethan mentre cerca di recuperare il plutonio. Ethan e Walker si infiltrano in una festa di raccolta fondi a [[Parigi]], dove John Lark si appresta a comprare i core dagli ''Apostoli'', con una trafficante d'armi conosciuta come White Widow in qualità di mediatore. Seguono un uomo che sospettano di essere Lark ma viene ucciso da Ilsa Faust. Ethan impersona Lark e incontra la White Widow. Agenti degli ''Apostoli'' sono stati inviati per uccidere Lark e la White Widow, ma lei ed Ethan scappano. Walker passa le prove a Sloane suggerendo che Hunt è sempre stato Lark.
| |||