Panzer E-50: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ulteriori errori ortografici |
ortografia |
||
Riga 80:
Motivo di controversia erano i disegni parziali sopravvissuti alla guerra, i quali sembravano mostrare una configurazione con propulsione anteriore, indicata sia dalla dimensione della ruota libera e di trazione, sia dall'apparente mancanza di spazio nello scafo per ospitare tutti i componenti di un sistema a propulsione posteriore.
L'esperto in materia di veicoli militari tedeschi della seconda guerra mondiale Hilary Louis Doyle espresse la sua opinione al riguardo, essendo uno dei pochi autori ad aver pubblicato molteplici libri contenenti risultati di ricerche in vari archivi nazionali e privati sul veicolo in questione,
{{citazione
|[...]Any engineer or logical person can see that these sketches do not make sense.[...] Clearly, these first thoughts and proposals on future Panzer requirements were never given any priority and as the war situation deteriorated. To me the “real“ engine/transmission package designers from Maybach never actively got involved and the armour designers certainly had not considered how a rear drive might be mounted. What we see are proposals “that are the best ideas since sliced bread” being pushed by fringe companies and they certainly had no authority to design the necessary new armoured hull.
|