Trachemys scripta elegans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 58:
== Descrizione ==
[[File:Trachemys scripta elegans.jpg|thumb|"Orecchie rosse".]]
La caratteristica principale di questa [[sottospecie]] è la macchia di color rosso acceso che si trova poco al di sopra della membrana timpanica.
[[File: RedEaredSliderShelly1.jpg|thumb|left|Giovane ''Trachemys scripta elegans''. Da notare il colore verde del carapace.]]
Le macchie nere presenti sul piastrone sono caratteristiche di ogni individuo.▼
Il [[carapace]] cambia colore a seconda dell'età: quando l'individuo è più giovane il colore è verde acceso, poi con il passare del tempo si scurisce fino ad arrivare al marrone scuro e, nei maschi, perfino a nero, perdendo oltretutto i tipico disegni della sottospecie.
[[File: Red eared slider shell.jpg |thumb|Carapace di femmina adulta.]]
Il [[piastrone]] degli esemplari giovani è giallo, con delle macchie tonde su ogni scuto, caratterizzate da cerchi concentrici di colore giallo, verde e nero. Queste macchie diventano nere negli esemplari adulti, e nei maschi si accrescono, unendosi tra loro e rendendo il piastrone quasi totalmente nero.
▲Le macchie
Il riconoscimento del sesso avviene attraverso l'individuazione dei [[dimorfismo sessuale|caratteri sessuali secondari]].
|