Massimo Margiotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non è un naturalizzato venezuelano perché ha la cittadinanza per nascere nel paese.
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Reggiana 1919
Riga 61:
Nato, cresciuto e formato in [[Venezuela]]<ref>{{Cita web|url=http://historico.notitarde.com/2004/04/15/deportes/deportes11.html|titolo=Massimo Margiotta podrá jugar con la vinotinto|lingua=es|sito=notitarde.com|accesso=15 aprile 2004|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090817070522/http://historico.notitarde.com/2004/04/15/deportes/deportes11.html|dataarchivio=17 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://visionnoventa.com/vinotinto-empava-ser-repatriado-parte/|titolo=Vinotinto: ¿Empava ser repatriado? Parte I.|lingua=es|sito=http://visionnoventa.com/|accesso=12 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140625073512/http://visionnoventa.com/vinotinto-empava-ser-repatriado-parte/|dataarchivio=25 giugno 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.es/massimo-margiotta/bilanz/spieler/22201|titolo=Perfil del jugador: Massimo Margiotta|lingua=es|sito=transfermarkt.es|accesso=12 maggio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/es/people/venezuela/3371/massimo-margiotta|titolo= Massimo Margiotta: Página del jugador.|lingua=es|sito=goal.com/|accesso=12 maggio 2014}}</ref> da famiglia italiana, torna in Italia all'età di 8 anni<ref name=rep>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/20/premiata-ditta-schwoch-margiotta-nel-vicenza-la-differenza.html Premiata ditta Schwoch-Margiotta nel Vicenza la differenza è davanti], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 20 febbraio 2005, pag.15 - sez.Genova</ref>, a [[Raiano]], in provincia dell'Aquila<ref name=int/>. Debutta nel [[1994]] con il {{Calcio Pescara|N}}, in [[Serie B]]; con la maglia della squadra abruzzese gioca altri due campionati cadetti, chiudendo la sua esperienza con 42 presenze e 7 gol in tre anni.
 
Passato al {{Calcio Cosenza|N}}, in [[Serie C1]], realizza 19 gol in 33 apparizioni contribuendo alla promozione diretta in [[Serie C1 1997-1998|Serie B]] della compagine rossoblu; vince inoltre il titolo di capocannoniere del campionato<ref>{{en}} [http://www.rsssf.com/tablesi/ital3tops.html Italy - Serie C1 Top Scorers] Rsssf.com</ref>. Viene acquistato dal {{Calcio Lecce|N}}<ref>[http://www.wlecce.it/page.php?pg=archivio&action=calciatore&id_calciatore=84 Statistiche su Wlecce.it]</ref>, con cui realizza 7 reti in 19 partite nel campionato di [[Serie B 1998-1999]]; a gennaio, tuttavia, viene ceduto alla [[Associazione {{Calcio Reggiana 1919|Reggiana]]N}}<ref>[http://www.storiadellareggiana.it/Schede%20Giocatori/M/MARGIOTTA.htm Statistiche su Lastoriadellareggiana.it]</ref>, sempre in Serie B. In Emilia realizza 10 gol in 18 presenze, senza evitare la retrocessione in [[Serie C1]].
 
====Udinese====