Una donna libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{Film
|titolo italiano = Una donna libera
|immagine=
|didascalia=
|lingua originale =
|paese = [[Italia]]
Riga 15 ⟶ 14:
|genere 2 = sentimentale
|regista = [[Vittorio Cottafavi]]
|soggetto = [[
|sceneggiatore = [[Fabrizio Sarazani]], [[Oreste Biancoli]]
|produttore = [[Fortunato Misiano]]
|casa produzione = [[Romana Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Romana Film|Siden Film]]
|attori =
*[[Françoise Christophe]]: Liana Franci
*[[Pierre Cressoy]]: Gerardo Villabruna
*[[Gino Cervi]]: Massimo Marchi
*[[Elisa Cegani]]:
*[[Lianella Carell]]: Solange
*[[Christine Carrère]]: Leonora Franci
*[[Barbara Florian]]: Annamaria
*[[Galeazzo Benti]]: Sergio Rollini
*[[Augusto Mastrantoni]]: Augusto Franci▼
*[[Luigi Tosi (attore)|Luigi Tosi]]: Michele
▲*[[Augusto Mastrantoni]]
*[[Mario Mazza (attore)|Mario Mazza]]: banchiere Christian Ségret
*Nada Cortese: Ingrid
*[[
*[[
|doppiatori originali=
*[[Otello Toso]]: Gerardo Villabruna
|fotografo = [[Guglielmo Garroni]]
|montatore = [[Jolanda Benvenuti]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Ezio Carabella]]
Riga 43 ⟶ 45:
}}
'''''Una donna libera''''' è un film del [[1954]] diretto da [[Vittorio Cottafavi]].
== Trama ==
|